Negozio di riparazione di ceramiche vicino a me

Questo articolo utilizza URL scarni, poco informativi e vulnerabili alla putrefazione dei link. Si consiglia di convertirli in citazioni complete per garantire che l’articolo rimanga verificabile e mantenga uno stile di citazione coerente. Sono disponibili diversi modelli e strumenti per assistere nella formattazione, come Reflinks (documentazione), reFill (documentazione) e Citation bot (documentazione). (Agosto 2022) (Impara come e quando rimuovere questo messaggio del template)

Il kintsugi (金継ぎ, “falegnameria dorata”), noto anche come kintsukuroi (金繕い, “riparazione dorata”),[1] è l’arte giapponese di riparare le ceramiche rotte rammendando le aree di rottura con lacca spolverata o mescolata con polvere d’oro, d’argento o di platino; il metodo è simile alla tecnica maki-e. [Come filosofia, tratta la rottura e la riparazione come parte della storia di un oggetto, piuttosto che come qualcosa da nascondere.[5]

La laccatura è una tradizione di lunga data in Giappone[6][7] e, a un certo punto, il kintsugi potrebbe essere stato combinato con il maki-e in sostituzione di altre tecniche di riparazione della ceramica. Sebbene il processo sia associato agli artigiani giapponesi, la tecnica è stata applicata anche a pezzi di ceramica di altre origini, tra cui Cina, Vietnam e Corea.[8]

Muy interesante:  Come compilare la scheda per le riparazioni sartoriali

Kit per la riparazione della ceramica

Informazioni: Lakeside Pottery è uno studio di riparazione e restauro di ceramiche e sculture riconosciuto a livello nazionale, fondato nel 2001 come struttura per l’insegnamento dell’arte ceramica e della ceramica. Siamo anche artigiani Kintsugi / Kintsukuroi Giappone…

su Step 7RispondereVotareCiao, ho un cane di gesso molto vecchio che mi è stato regalato da mia nonna. Mia nipote lo ha preso in mano ed è caduto facendo cadere una zampa. Non ho idea di come ripararlo. Qualche idea? 0G-Fattore

ReplyUpvoteNon so bene come sono finito sulle tue istruzioni, ma dovevo prendermi un minuto per dire che hai fatto un ottimo lavoro nello spiegare il processo. Oggi è raro trovare qualcuno che si impegni veramente e che dedichi il tempo necessario per creare un processo passo dopo passo che chiunque possa seguire. Sono un Top 25 Contributor sul sito web di Home Depot (GFactor è il mio nickname) e cerco sempre di fare lo stesso. Continuate a fare un ottimo lavoro! Salute, GFactor0Meglymoo87

ReplyUpvoteGrazie mille! Le istruzioni sono molto ben coperte e mi piacciono i diversi strumenti e le opzioni di polimerizzazione (anche le avvertenze) Sono entusiasta di iniziare alcune riparazioni e mi sento sicuro grazie a voi. Molte grazie e ben fatto ?0lakesidepottery

Muy interesante:  Chi ripara controller

Kit di riparazione Restor-it fix-a-chip

Processo passo-passo per riempire una grande lacuna o un pezzo mancante su un vaso o una scultura in ceramica, utilizzando i migliori materiali disponibili in commercio. Questo prodotto (PC-Super-Epoxy) funziona molto bene nei casi in cui è necessario riempire e rinforzare il volume mancante senza che si verifichino cedimenti o colature, utilizzato su superfici orizzontali o verticali.

Posizionare il pezzo rotto sopra l’epossidico. Importante: dall’inizio della miscelazione dell’epossidica si hanno solo 60-90 secondi per completare il posizionamento permanente del pezzo rotto prima che l’epossidica diventi gommosa e non sia più lavorabile.

Unire rapidamente i pezzi applicando una leggera pressione per spremere l’epossidica in eccesso. Dall’inizio della miscelazione dell’epossidica al posizionamento, si hanno solo circa 60-90 secondi prima che l’epossidica diventi gommosa e non lavorabile. Non strofinare l’epossidica spremuta per evitare sbavature.

Bathworks 4 oz vasca e piastrelle

È possibile eseguire riparazioni senza soluzione di continuità di oggetti in ceramica e ceramica danneggiati. La lezione che segue affronta le prime due fasi: a) ricucitura dei pezzi rotti e b) stuccatura e levigatura delle linee di rottura visibili, delle scheggiature e delle lacune utilizzando i migliori materiali disponibili in commercio. Questa lezione si applica solo a materiali non porosi o leggermente porosi come porcellana, gres, resina e vetro.

Muy interesante:  Chi ripara cerchi lega carrozziere gommista

Quando si riparano materiali più porosi come la terracotta, la pietra o il gesso, è necessario applicare l’epossidica su entrambi i lati e riscaldare la superficie a 100-140 gradi F prima dell’applicazione dell’epossidica su entrambi i lati dell’oggetto migliora l’adesione. Attenzione, il riscaldamento delle superfici accelera il tempo di polimerizzazione e quindi riduce la lavorabilità. Il posizionamento corretto deve essere raggiunto due volte più velocemente rispetto alla porcellana e al gres. Anche il processo di levigatura dei materiali porosi è diverso da quello descritto di seguito.

Se scegliete di fare da soli, questo tutorial/lezione vi aiuterà a riparare il vostro oggetto ceramico rotto utilizzando i materiali e gli strumenti disponibili, risparmiando il costo di una riparazione professionale. Se decidete di ricorrere ai nostri servizi di riparazione, saremo lieti di fornirvi un preventivo per la riparazione. Prima di investire nella riparazione, è bene informarsi sul valore della statuetta o del vaso di ceramica o porcellana rotto.