Come creare un buon riparo per un cane sul terrazzo

Come realizzare una gabbia per cani a casa in modo molto semplice
I cani hanno bisogno di un piccolo spazio tutto loro dove rilassarsi, decomprimersi e dormire. Le casette per cani offrono questo spazio, ma decidere le dimensioni, lo stile e il design potrebbe non essere così facile come si pensa. Le idee per le case per cani fai da te vanno da quelle più grandiose ed elaborate a quelle più semplici e sobrie. Potete essere creativi o costruire qualcosa di semplice che rientri nel vostro budget. Modelli in pallet, semplici case per cani con struttura ad A e progetti per interni/esterni potrebbero offrire la soluzione giusta per la vostra casa. Esistono numerosi progetti per coloro che sono pronti a prendere in mano gli attrezzi e a dedicarsi al fai-da-te.
I cani che amano appollaiarsi spesso amano una casa per cani con terrazza. È un posto fuori mano dove il cane può prendere il sole e tenere d’occhio le attività della famiglia da un punto di vista sicuro. Questo tipo di design crea anche due tipi di evasione: una in cui il cane può rilassarsi in privato e una in cui può ancora oziare ma essere parte dell’azione.
Un recinto all’aperto offre ai cuccioli un luogo sicuro dove rilassarsi. Il cane può godere di tutti i vantaggi dell’aria aperta, ma i proprietari possono stare tranquilli sapendo che il loro animale rimane completamente contenuto. Le razze grandi e le case con più cani apprezzeranno lo spazio offerto da questo tipo di rifugio. I proprietari possono anche includere una casetta all’interno del recinto per una maggiore privacy.
Come posso proteggere il mio cane sul balcone?
Il balcone a prova di cucciolo
Assicuratevi che non ci siano cavi elettrici che il cane possa masticare. Copriteli o nascondeteli dietro i mobili. Rimuovete anche le piante tossiche o appendetele fuori dalla loro portata. Infine, riponete i prodotti chimici o gli attrezzi per il barbecue in un luogo in cui il cane non possa accedervi.
Come si costruisce una casetta per cani a prova di inverno?
Si possono usare i tradizionali prodotti per l’isolamento della casa, come il calafataggio sicuro per gli animali domestici per riempire gli spazi vuoti e il pannello di schiuma, l’isolante a bolle d’aria in foglio di alluminio o i rotoli di isolante in fibra di vetro per rivestire il pavimento, le pareti e il soffitto.
Realizzare una casetta per cani
Mentre gli esseri umani sono in grado di procurarsi il cibo e l’acqua necessari per combattere l’estate soffocante, per gli animali non è altrettanto facile farlo. Quindi un piccolo aiuto da parte nostra li aiuterà a superare la stagione.
Se l’acqua di cocco è un compagno fidato per combattere il caldo, il frutto intero ha proprietà rinfrescanti che possono essere utilizzate per altre specie, come gli uccelli. Basta scavare nella noce di cocco per creare un buco dove gli uccelli possono trovare rifugio dal sole.
“Uno studente mi ha regalato questa mangiatoia per uccelli, che è stata occupata da una famiglia di scriccioli per diverse estati. I piccoli si avvicinano spesso all’apertura con la bocca aperta, sperando che gli adulti tornino con il cibo”, ha scritto Mauriea Lewis-Wheeler su Pinterest condividendo la foto.
In India vivono circa 35 milioni di cani randagi, spesso esposti a condizioni climatiche difficili, incidenti e abusi. Sebbene siano molti gli individui e le organizzazioni che cercano di prendersi cura di almeno un po’ di loro, l’alimentazione e la cura di questi animali rimangono una questione divisiva per molti.
Semplice costruzione di una grande casa per cani fai da te
Sappiamo che spesso i proprietari prendono in considerazione l’idea di tenere i loro cani all’aperto a causa di problemi comportamentali che apparentemente impediscono loro di stare in casa. Ad esempio, un cane può essere distruttivo o difficile da educare. In questi casi, è necessario rivolgersi al veterinario per escludere eventuali problemi di salute. Il veterinario potrebbe indirizzare il cane a un esperto di comportamento.
Suggeriamo di considerare prima queste opzioni per risolvere eventuali problemi con il cane. Tuttavia, se decidete di tenere un cane all’aperto, prendete sempre le dovute precauzioni di sicurezza e fate attenzione ai rischi che possono colpire il vostro cane all’esterno.
Non lasciate che il vostro cane si senta solo o annoiato e non lasciatelo mai da solo per un periodo di tempo sufficiente a fargli venire l’angoscia. Tra i segnali di un cane in difficoltà vi sono l’abbaiare, l’ululare o il lamentarsi eccessivamente, l’ansimare, il nascondersi e/o il mostrare aggressività.
In caso di dubbi sulle condizioni di vita di un cane, i nostri soccorritori mirano a lavorare con la persona responsabile del cane per apportare miglioramenti. Poiché tutte le situazioni sono diverse, le nostre risposte spesso variano. Di solito offriamo consigli e incoraggiamo il proprietario a portare il cane in casa. Ma quando questo non è possibile, spesso consigliamo di fornire al cane una fonte di calore.
Come costruire una casa per cani
Fornire ai gatti un ambiente esterno arricchente che li faccia sentire sicuri e protetti non solo è molto utile per il loro benessere, ma può anche contribuire a evitare che si allontanino troppo da casa (riducendo potenzialmente la probabilità di essere esposti a vari pericoli e strade pericolose).
Può essere utile fornire al gatto un buon nascondiglio vicino all’ingresso dello spazio esterno (ad esempio vicino a una gattaiola), in modo da avere uno spazio sicuro in cui rifugiarsi se ritiene che la strada non sia libera.
Un giardino o uno spazio esterno molto spoglio o “aperto” può far sentire i gatti molto vulnerabili o esposti: non c’è nessun posto dove possano scappare e nascondersi se si spaventano o vedono un gatto difficile o sconosciuto entrare nel loro territorio.
Per creare un nascondiglio si può ricorrere a cespugli fitti e altre piante con parti irregolari che il gatto può attraversare per accedere al nascondiglio, così come a vecchie cassette di legno, tavoli e sedie (questi ultimi possono anche fornire buoni punti di osservazione per il gatto quando vi si siede sopra).