Come eseguire riparazioni su pavimenti di ghiaino

Come riempire un buco profondo nel pavimento in cemento

Il calcestruzzo è un materiale meraviglioso, ma col tempo si deteriora. Quando ciò accade, è necessario rattopparlo o sostituirlo. Supponendo che sia strutturalmente sano, l’alternativa meno costosa è quella di rattopparlo. Tuttavia, la rattoppatura richiede una certa attenzione ai dettagli, altrimenti non durerà.

Vi ricordate le scuole elementari, dove una delle materie su cui venivate valutati era “gioca bene con gli altri”? Il calcestruzzo avrebbe preso una F. Nel cemento Portland di base non c’è nulla che funga da agente legante. Il calcestruzzo di cemento Portland funziona bene in massa e fornisce un’ottima resistenza alla compressione, ma non l’adesione.

Incollaggio meccanico: Discutiamo prima il metodo meccanico, poiché viene utilizzato in entrambi gli approcci. Il modo più efficace per garantire un’ottima adesione è la mano di graffiatura. Si tratta semplicemente di uno strato molto umido ottenuto mescolando il prodotto di riparazione con acqua. Miscelare una piccola quantità di materiale per riparazioni fino a ottenere una consistenza brodosa. Non è necessario misurare l’acqua, ma è sufficiente ridurla in brodo. Quindi, usando una mano guantata o uno straccio, spalmate il materiale sulla zona da riparare. Pensate alla pittura con le dita dell’asilo. La tecnica è più o meno la stessa. Esercitate una certa pressione per assicurarvi di spalmarne il più possibile negli angoli e nelle fessure. È sufficiente uno strato sottile. Non è necessario che questo strato di graffi si asciughi. Quando si mescolerà il materiale di riparazione, questo sarà già pronto. Quindi, mescolare un altro materiale di riparazione della consistenza appropriata e applicarlo sopra questo strato sottile di graffi.

Muy interesante:  Chi ripara ivasi in vetro un pò liniato

Come riparare manualmente le buche in un vialetto di ghiaia

I vialetti in terra battuta e ghiaia tendono ad avere una forma complessiva minore rispetto a quelli in cemento, asfalto o mattoni, ma gli avvallamenti, i dossi e le buche sono altrettanto fastidiosi. Grazie alla loro struttura semplice, è molto facile riempire una buca in un vialetto di terra o ghiaia e richiede uno sforzo minimo per appianarla. Ricordate: le buche non si sistemano da sole e, se diventano abbastanza grandi, possono danneggiare la vostra auto. È meglio affrontare il problema non appena lo si scopre, non solo per la vostra auto, ma anche per l’aspetto del vostro vialetto.

Sia nel caso di un vialetto in terra battuta che in quello in ghiaia, passate un’auto sull’area interessata per garantire un ulteriore compattamento e per essere certi che le riparazioni abbiano sortito l’effetto desiderato. In caso contrario, potrebbe essere necessario aggiungere altra terra o ghiaia e ripetere il processo precedente.

Muy interesante:  Chi riparazione la lavastoviglie proprietario o inquilino

Il miglior aggregato per riempire le buche

Una soletta in calcestruzzo è una delle pavimentazioni più stabili e durature che esistano, ma con il tempo si formano inevitabilmente piccole crepe e schegge. Questi piccoli problemi sono del tutto naturali e in genere non indicano problemi strutturali che richiedano un rifacimento o una riparazione importante. Tuttavia, è meglio intervenire sulle crepe il prima possibile. Una volta che una piccola crepa o scheggiatura appare, l’usura futura non farà altro che farla espandere.

Per riparare le crepe e altri piccoli difetti delle lastre di calcestruzzo sono disponibili diversi prodotti, dai semplici calafati contenenti additivi a base di calcio e silicone, alle toppe in vinile per calcestruzzo che contengono additivi speciali studiati per favorire l’adesione del materiale. Un sigillante autolivellante per calcestruzzo può essere utilizzato per riparare le fessure e, se applicato correttamente, produce una finitura gradevole. Il nostro metodo, tuttavia, è una riparazione collaudata che utilizza un normale calcestruzzo con miscela di sabbia e un liquido legante in lattice applicato a pennello che aiuta la toppa in calcestruzzo ad aderire al vecchio calcestruzzo.

Muy interesante:  Come dire riparate

Come riempire le buche nel vialetto

Materiali e tecniche per la riparazione di pavimenti e lastre in calcestruzzo che hanno subito un’usura generale, erosione e danni da impatto. Questo metodo consente di ottenere una riparazione pulita, solida e affidabile.

Se non è possibile tagliare il calcestruzzo con la sega, l’alternativa è utilizzare un materiale che possa essere spennellato fino a uno spessore minimo o scavare l’area danneggiata in modo che tutte le parti raggiungano la profondità minima richiesta dal materiale di riparazione, se necessario utilizzando strumenti manuali. In queste circostanze è altrettanto o ancora più importante seguire le indicazioni riportate sulla scheda tecnica del materiale per la preparazione: assicurarsi che non vi siano materiali sciolti, sporcizia, polvere o grasso nel foro; se la scheda tecnica lo raccomanda, saturare il calcestruzzo esistente con acqua, assicurandosi che non vi sia acqua stagnante nel foro (si noti che questo vale per i prodotti a base di cemento, ma di solito non per quelli a base di resine); e applicare il primer sull’area con il prodotto consigliato. La profondità/spessore minimo a cui può essere usato un prodotto è solitamente regolata dalla dimensione dell’aggregato che contiene.