Come far riparire un iphone

Parti per Iphone
L’iPhone è una gamma di smartphone commercializzata dal marchio Apple dal 2007. Alla sua uscita, l’iPhone ha rappresentato una rivoluzione nel settore degli smartphone touch screen, soprattutto grazie alla sua interfaccia iOS molto fluida e alla sua tecnologia multi-touch.
Dall’uscita dell’iPhone 6 (settima generazione), i primi modelli di iPhone non sono più in commercio (EDGE di prima generazione, 3G, 3GS, 4, 4S e 5). Solo gli iPhone 5C (8 GO), 5S, 6 e 6 Plus sono ora in vendita.
Il nostro obiettivo è rendere la riparazione accessibile a tutti. Il nostro team vi presenta Captain Repair, un servizio di riparazione in loco. L’aspetto positivo è che la riparazione può essere effettuata a casa, al lavoro o in una caffetteria!
Posso riparare il mio iPhone da solo?
Apple offre ai suoi clienti un programma di riparazione self-service per iPhone, che consente ai proprietari di iPhone 12, iPhone 13 e iPhone SE di terza generazione di effettuare alcune riparazioni a casa. Questo articolo spiega come avviare una riparazione self-service.
Vale la pena riparare un iPhone?
Quando si ha un telefono danneggiato, la riparazione è spesso l’opzione più conveniente. I telefoni nuovi possono costare centinaia o addirittura migliaia di dollari e un iPhone è un investimento significativo. Poiché avete già speso una discreta somma di denaro per il vostro telefono attuale, non dovreste buttarlo via per un danno minore.
Apple sostituisce l’iPhone gratuitamente?
Se avete AppleCare+, potete sostituire il vostro iPhone in caso di danni accidentali. Il costo di AppleCare+ per “altri danni” è specificato nei Termini e condizioni di AppleCare+. È inoltre possibile verificare tale tariffa nel nostro strumento di stima dei prezzi.
Kit di riparazione per Iphone
Sì, è possibile riparare iOS danneggiato. Esistono software di riparazione iOS in grado di riparare il software dell’iPhone. Inoltre, Apple raccomanda anche alcuni metodi manuali. Tuttavia, alcuni di essi sono difficili da eseguire e comportano il rischio di perdita di dati. Tuttavia, non c’è nulla di male a provarli, se si vuole riparare il software dell’iPhone gratuitamente.
Quando il riavvio forzato o l’aggiornamento non riparano il sistema iOS, provate il ripristino di fabbrica. Conosciuto anche come hard reset, questo metodo ripristina il dispositivo iOS come nuovo. Cancellerà tutti i dati ed eliminerà tutti gli account.
La modalità di ripristino nell’iPhone è un processo di risoluzione dei problemi che diagnostica il problema di iOS e lo ripara. Come il ripristino di fabbrica, anche la modalità di recupero elimina i dati correnti dal dispositivo iOS. Pertanto, prima di provare questo metodo, assicuratevi che sia presente un backup dei dati più recente.
Come il ripristino di fabbrica e la modalità di recupero, anche la riparazione di iOS tramite la modalità DFU cancella i dati e le impostazioni dell’iPhone. Tuttavia, è possibile riportare alla normalità l’iPhone bloccato su schermo nero, schermo bianco o logo Apple.
I passaggi per la modalità DFU sono simili a quelli della modalità di recupero. Solo che lo schermo del dispositivo iOS appare vuoto in modalità DFU, a differenza della modalità Recovery, che visualizza il messaggio ‘Connect to iTunes’. Qualunque sia il modello di iOS e di iPhone/iPad utilizzato, la modalità DFU funziona con tutti.
Sostituire il vetro di iphone 7
La scorsa settimana Apple ha lanciato ufficialmente il programma di riparazione self-service, una mossa che probabilmente rappresenta una capitolazione nei confronti del movimento “Right to Repair” (diritto alla riparazione), una spinta verso una legislazione che costringa i produttori a fornire ai consumatori parti di ricambio e strumenti di riparazione a prezzi accessibili per i loro dispositivi elettronici. Qualunque sia la ragione, potrete finalmente sostituire il display, la batteria, la fotocamera e altro ancora del vostro iPhone senza invalidare la garanzia, ma dovreste farlo? Il programma è molto nuovo e probabilmente avrete molte domande da porvi, soprattutto se state pensando di riparare il vostro iPhone da soli. È costoso? È facile da fare? Il telefono è coperto dal programma? Si può anche risparmiare? Ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo programma di riparazione fai-da-te di Apple.
Strumenti per la riparazione dell’Iphone
Rilasciato il 29 giugno 2007, il primo iPhone ha rivoluzionato l’idea di telefono cellulare, mettendo a disposizione un computer/telefono/assistente a portata di mano in ogni momento e dando il via all’era moderna degli smartphone, con una delle sue caratteristiche: l’interfaccia touchscreen che ha cambiato il gioco. Quando Steve Jobs presentò l’iPhone al Macworld nel 2007, l’iPhone cambiò essenzialmente il mondo con le sue caratteristiche rivoluzionarie. Dal suo lancio iniziale nel 2007, ci sono state molte iterazioni dell’iPhone, rilasciate (per lo più) a cadenza annuale. Ogni versione ha aggiunto nuove funzionalità, un’elaborazione più veloce e una grafica migliore.
Ogni modello di iPhone ha un diverso livello di riparabilità: il vetro anteriore del 3GS è sostituibile separatamente dal gruppo del display (i pannelli di vetro dei modelli successivi non lo sono), mentre l’iPhone 4 ha facilitato la riparazione del pannello posteriore e della batteria. Gli iPhone più recenti, come l’iPhone 11, hanno pannelli di vetro posteriori notoriamente difficili da riparare, ma i loro schermi sono tra i più semplici da sostituire nel settore. Con ogni nuova iterazione del design, sorgono nuove sfide per la riparazione dell’iPhone e vengono risolte quelle vecchie.