Come fare riparatore elettrodomestici

Riparazione elettrodomestici tuttofare
Gli elettrodomestici sono costruiti per funzionare. Lavorano sodo, anno dopo anno, di solito senza troppi problemi. È facile darli per scontati. Il risultato è che quando un elettrodomestico si rompe, ci si può trovare completamente spiazzati: non si sa come funziona, non si ha idea del perché abbia smesso di funzionare e di certo non si sa come ripararlo.
Cosa potete fare? Potete pagare un professionista per ripararlo, oppure potete farlo da soli e risparmiare. Questo articolo vi fornirà tutte le informazioni necessarie per smontare e rimontare i vostri grandi elettrodomestici. Prima di attaccare il frigorifero con un cacciavite, però, forniamo alcune informazioni di base sui grandi elettrodomestici.
La maggior parte degli elettrodomestici funziona con l’impianto elettrico di casa: Utilizzano la corrente alternata proveniente dai circuiti elettrici della casa. I piccoli elettrodomestici funzionano su circuiti da 110-120 volt e le spine dei loro cavi sono a due lamelle. I grandi elettrodomestici, come i condizionatori d’aria, le asciugatrici e le cucine, richiedono solitamente un cablaggio a 220-240 volt e non possono essere utilizzati su circuiti a 110-120 volt. I grandi elettrodomestici sono cablati con un filo di messa a terra; le loro spine hanno due lame e un polo. Questo tipo di elettrodomestici deve essere collegato a una presa con messa a terra – una presa con aperture per accogliere entrambe le lamelle e il polo di messa a terra – o a una messa a terra con una spina adattatore speciale. Tutti gli apparecchi sono etichettati – su una targhetta metallica o sull’involucro dell’apparecchio – con il loro fabbisogno energetico in watt e volt, e talvolta in ampere.
Riparazione di piccoli elettrodomestici
I tecnici dell’assistenza elettrodomestici fanno parte di un settore dinamico che riflette la rapida rivoluzione tecnologica. Installano, assistono e riparano elettrodomestici e apparecchi commerciali. Questo settore diversificato offre un ampio spettro di ambienti di lavoro, tra cui case, industria dell’ospitalità, strutture mediche, carceri, negozi di alimentari, panetterie, aeroporti, campi remoti e compagnie ferroviarie.
Per iniziare un programma di apprendistato è necessario soddisfare i requisiti di istruzione o superare l’esame di ammissione. Se state scrivendo l’esame di ammissione, ci sono delle competenze di base per aiutarvi a prepararvi, oltre a un foglio di consulenza per l’esame e una guida allo studio.
Possono essere disponibili prestiti per studenti, sovvenzioni, borse di studio e altri tipi di assistenza finanziaria. Per maggiori informazioni visitate la nostra sezione Assistenza finanziaria, recatevi presso un ufficio di Apprendistato e formazione industriale o chiamate il numero verde 1-800-248-4823.
Per ulteriori informazioni su impegni, attività e requisiti di certificazione, consultare il Regolamento sui mestieri designati e le attività limitate e l’Ordinanza sulle attività e i requisiti di certificazione dei mestieri designati.
Stipendio del tecnico riparatore di elettrodomestici
Gli elettrodomestici sono costruiti per funzionare. Lavorano duramente, anno dopo anno, di solito senza troppi problemi. È facile darli per scontati. Il risultato è che quando un elettrodomestico si rompe, ci si può trovare completamente spiazzati: non si sa come funziona, non si ha idea del perché abbia smesso di funzionare e sicuramente non si sa come ripararlo.
Cosa potete fare? Potete pagare un professionista per ripararlo, oppure potete farlo da soli e risparmiare. Questo articolo vi fornirà tutte le informazioni necessarie per smontare e rimontare i vostri grandi elettrodomestici. Prima di attaccare il frigorifero con un cacciavite, però, forniamo alcune informazioni di base sui grandi elettrodomestici.
La maggior parte degli elettrodomestici funziona con l’impianto elettrico di casa: Utilizzano la corrente alternata proveniente dai circuiti elettrici della casa. I piccoli elettrodomestici funzionano su circuiti da 110-120 volt e le spine dei loro cavi sono a due lamelle. I grandi elettrodomestici, come i condizionatori d’aria, le asciugatrici e le cucine, richiedono solitamente un cablaggio a 220-240 volt e non possono essere utilizzati su circuiti a 110-120 volt. I grandi elettrodomestici sono cablati con un filo di messa a terra; le loro spine hanno due lame e un polo. Questo tipo di elettrodomestici deve essere collegato a una presa con messa a terra – una presa con aperture per accogliere entrambe le lamelle e il polo di messa a terra – o a una messa a terra con una spina adattatore speciale. Tutti gli apparecchi sono etichettati – su una targhetta metallica o sull’involucro dell’apparecchio – con il loro fabbisogno energetico in watt e volt, e talvolta in ampere.
Certificazione di tecnico riparatore di elettrodomestici
La riparazione degli elettrodomestici richiede una serie di strumenti speciali. Potreste aver bisogno di un fusibile ripristinabile, di spazzole per il condensatore, di aria compressa e di pinze per lavori speciali – e ci sono più di alcuni lavori speciali da fare ogni anno. Tuttavia, la stragrande maggioranza delle riparazioni di elettrodomestici può essere eseguita con un breve e comune elenco di strumenti. Chi non ha familiarità con le numerose istruzioni di smontaggio degli elettrodomestici rimarrà sorpreso nello scoprire che è possibile eseguire la maggior parte delle riparazioni standard con un paio di cacciaviti, un coltello da stucco e una manciata di altri strumenti molto semplici.
Innanzitutto, sono necessari entrambi i tipi di cacciavite. I cacciaviti a croce (+) sono lo strumento principale per le riparazioni. In questo modo potrete rimuovere la maggior parte delle viti di montaggio sia all’interno che all’esterno della maggior parte degli elettrodomestici. Tuttavia, consigliamo una piccola varietà di dimensioni, affilatura e lunghezza del manico, a seconda della profondità e della larghezza di ciascuna vite e della sua facilità di accesso.
Le viti a taglio sono rare per la ferramenta degli elettrodomestici, ma i cacciaviti a taglio sono spesso essenziali per liberare le piccole clip di metallo e plastica all’interno dei mobili degli elettrodomestici. Per sicurezza, procuratevi un set completo di cacciaviti.