Come riparare l’adattatore 5v

Se il vostro adattatore da USB a HDMI non funziona, non fatevi prendere dal panico: non siete gli unici ad avere questo problema. Di solito non è difficile da risolvere. Seguite questa guida e verificate se vi aiuta a risolvere il problema.

Alcune persone potrebbero dimenticare di verificare se i loro sistemi operativi sono compatibili con gli adattatori appena acquistati. Se questo è il vostro caso, dovrete prima verificare la versione del vostro sistema operativo.

2) Si apre la finestra Informazioni di sistema. Nel riquadro di sinistra, fate clic su Riepilogo sistema e a destra vedrete le informazioni di base del vostro PC. Prendete nota della voce Nome OS che indica la versione del sistema. Ad esempio, questa è una schermata di Windows 10 Pro.

Dopo aver individuato la versione del sistema operativo, è ora di stabilire se può andare d’accordo con l’adattatore da USB a HDMI. Alcuni adattatori supportano solo determinate versioni di sistemi operativi. Se confermate che non ci sono problemi tra il vostro computer e l’adattatore, passate alla soluzione successiva.

Muy interesante:  Come riparare il plesso brachiale

Riparazione adattatore Ac

Finora il mio ingenuo tentativo di sostituire semplicemente la spina rotta con quella di un cavo USB-C a USB-A a 4 poli (vedi immagine sotto, che collega nero-nero, bianco-bianco, rosso-rosso, blu-verde) è fallito. Fornisce solo +5 V (rosso contro nero), ma sembra che non avvenga alcuna magia Power Delivery e il laptop non si carica.

Presumo che il cavo non sia adatto a una potenza elevata (forse è stato progettato per caricare solo un dispositivo USB-C da 5 V). Forse il cablaggio è sbagliato. Mi chiedo se il cavo/spina Dell sia in qualche modo attivo: speravo che la logica PD si verificasse nel caricabatterie stesso.

Questo è il motivo principale per cui Power Delivery non funziona per le porte di tipo A, perché mancano le linee di comunicazione necessarie per la negoziazione e di conseguenza tornano al “vecchio” livello di potenza selezionato da resistenze specifiche attraverso il trucco delle linee dati USB.

Muy interesante:  Come riparare la vernice sulle prs

Test dell’adattatore con multimetro

Ho appena finito di riparare una porta micro usb rotta di un adattatore legacy wireless per xbox one. Ora dovrebbe essere molto più resistente :)https://imgur.com/a/jG2TdzQAll Ho saldato alcuni nuovi fili al posto delle vecchie tracce (le piazzole erano ormai andate), poi li ho saldati a una scheda breakout micro usb. Poi ho stampato in 3d una staffa per montare a pannello la scheda breakout micro usb sul retro del case. Ho praticato e tagliato il nuovo foro sul retro del case e ora è tutto pronto. Se tutto va bene, questa cosa ucciderà i vostri cavi prima che la nuova porta microusb abbia qualche problema (ma con i cavi lunghi, dovrebbe essere abbastanza facile sostituire la scheda breakout microusb in futuro, se necessario).Se qualcuno vuole che sistemi i suoi, mi mandi un DM (:62 commentssharesavehidereport95% UpvotedSort by: best

Riparazione del cavo adattatore del computer portatile

Una connessione Internet stabile è indispensabile per navigare sul Web senza ritardi, per le riunioni e altro ancora. Per diversi motivi, molti utenti si trovano di fronte ad adattatori Wi-Fi USB che non funzionano correttamente. Il post spiega diversi modi per risolvere il problema dell’adattatore USB Wi-FI.

Muy interesante:  Come riparare buco calorifero

Il driver di rete obsoleto è il motivo più comune per cui gli adattatori Wi-Fi USB non funzionano su computer portatili o desktop. Per risolvere questo problema, consigliamo Advanced Driver Updater. Rileva i driver obsoleti e problematici e aiuta ad aggiornarli.

L’impossibilità di connettersi alla rete wireless può essere dovuta a vari motivi. Se il modem non è posizionato correttamente, non si otterrà un segnale decente, cosa che non si desidera. Pertanto, spostate il modem in una posizione vicina al dispositivo e rimuovete gli ostacoli.

Tuttavia, se non vi sembra divertente e cercate un approccio più diretto, vi suggeriamo di utilizzare uno strumento di aggiornamento dei driver. Con questo strumento è possibile aggiornare i driver, eseguire un backup dei vecchi driver, escludere i driver incompatibili e persino pianificare gli aggiornamenti dei driver. Per utilizzarlo, seguite i passaggi indicati di seguito: