Come riparare ammortizzatore posteriore burgman250

È possibile riparare gli ammortizzatori
Suzuki Burgman Street è uno scooter disponibile in India a un prezzo compreso tra 90.200 e 1,12 Lakh. È disponibile in 3 varianti e 13 colori. Il Burgman Street è alimentato da un motore BS6 da 124 cc. Questo motore del Burgman Street sviluppa una potenza di 8,7 ps e una coppia di 10 nm. Il Suzuki Burgman Street è dotato di freni a disco all’anteriore e di freni a tamburo al posteriore. Il Suzuki Burgman Street pesa 111 kg e ha una capacità del serbatoio del carburante di 5 litri.
Suzuki ha lanciato il Burgman Street EX, una nuova variante top di gamma per il suo muscoloso scooter da 125 cc. Per tutti i dettagli, cliccate qui. Ecco quali sono le novità del Burgman Street EX rispetto alla variante Ride Connect. Oltre a questo, il Suzuki Burgman Street è destinato ad avere un fratello completamente elettrico, chiamato Burgman Electric. Per maggiori dettagli, leggete il nostro articolo.
Il Suzuki Burgman ha un motore da 124 cc che eroga 8,7 CV a 6750 giri/min e 10 Nm a 7000 giri/min. Il motore della variante EX eroga 8,6 CV. Le sospensioni sono telescopiche all’anteriore e monoammortizzatore idraulico al posteriore. La frenata è gestita da un freno a disco all’anteriore e da un’unità a tamburo al posteriore. Il sistema di frenata combinata (CBS) è di serie.
Gli ammortizzatori posteriori possono essere riparati?
In genere, per risolvere il problema degli ammortizzatori usurati si hanno due possibilità: riparare la parte o le parti rotte o effettuare un ricondizionamento dell’ammortizzatore. Contrariamente a quanto molti pensano, gli ammortizzatori possono essere riparati. Di solito è più economico che acquistarne di nuovi, soprattutto quando se ne devono sostituire quattro alla volta.
È possibile riparare un ammortizzatore rotto?
Non tutti gli ammortizzatori sono da riparare. Il costo dei pezzi di ricambio di alcuni ammortizzatori è piuttosto elevato e rende la loro riparazione troppo costosa. In questo caso, è meglio acquistare un’unità nuova. La riparazione di qualità può essere eseguita solo in un’officina, poiché richiede attrezzature speciali e personale qualificato.
Come si irrigidisce l’ammortizzatore posteriore di una moto?
Per regolare l’abbassamento, aumentare o diminuire il precarico della molla ruotando il supporto filettato della molla sul regolatore del precarico della molla dell’ammortizzatore. L’aumento o la diminuzione del precarico non modifica la rigidità della molla, ma si limita a far salire o scendere la parte posteriore della bicicletta all’interno della sua corsa.
Strumenti per la riparazione degli ammortizzatori
SUZUKI MOTORCYCLE INDIA PRIVATE LIMITED (SMIPL) offre una garanzia per i modelli di moto Suzuki prodotti nello stabilimento di Gurgaon e venduti attraverso i suoi concessionari autorizzati. Suzuki Motorcycle India Private Limited si riserva il diritto di sostituire o riparare gratuitamente, presso i propri concessionari autorizzati, le parti che, a seguito di un esame, risultino avere difetti di fabbricazione entro 2 anni dalla data di vendita (o) i primi 30.000 km, a seconda di quale situazione si verifichi prima.
I diritti di garanzia relativi ad articoli di proprietà come pneumatici, tubi, batterie e candele sono garantiti dai rispettivi produttori e devono essere richiesti direttamente dal cliente in base ai termini di garanzia e SMIPL non sarà in alcun modo responsabile della loro sostituzione.
SMIPL non si assume alcuna responsabilità in merito a perdite o danni conseguenti causati dal guasto delle parti. L’eventuale ritardo nell’esecuzione delle riparazioni presso il rivenditore autorizzato SMIPL non costituirà motivo di estensione del periodo di garanzia, né darà diritto al cliente di richiedere un risarcimento dei danni.
Macchina per la riparazione degli ammortizzatori
Gli ammortizzatori posteriori Cogent Dynamics sono costruiti su misura per ogni cliente e vengono consegnati con impostazioni eccellenti per la maggior parte delle circostanze, ma sono progettati con una regolazione flessibile che consente ai motociclisti di impostare le sospensioni in modo da adattarle al meglio alle loro mutevoli esigenze. Alcuni modelli di ammortizzatori presentano diverse opzioni di regolazione. Questa pagina illustra le regolazioni più comuni che possono essere applicate al vostro ammortizzatore, tra cui il precarico della molla, lo smorzamento in estensione e lo smorzamento in compressione.
Il precarico della molla si riferisce alla quantità di compressione della molla di una sospensione motociclistica quando è installata su un ammortizzatore completamente esteso (senza carico). Modificando il precarico della molla dell’ammortizzatore posteriore si modifica l’assetto posteriore della moto. Il sag posteriore è la misura della variazione dell’altezza di marcia posteriore quando si confronta una sospensione completamente estesa con una sospensione carica. In genere si considerano i valori di sag a carico e a vuoto (talvolta chiamati sag “a carico” e “a vuoto”). La misura di riferimento è la sospensione completamente estesa (con la ruota della moto staccata da terra).
Costo della riparazione dell’ammortizzatore
A / P: posteriore Lunghezza [mm]: 328 Tipo di attacco superiore: attacco superiore D occhio [mm]: 10,15 W attacco superiore [mm]: 21 Tipo di attacco inferiore: attacco inferiore Forcella D [mm]: m8 x 1,25. spedito una coppia di ammortizzatori.
A / P: posteriore – Lunghezza [mm]: 343 – Tipo di attacco superiore: occhiello – D attacco superiore [mm]: 10,1- W attacco superiore [mm]: 20-Tipo di attacco inferiore: forcella – D attacco inferiore [mm]: m8 x 1,25 – W attacco inferiore [mm]: 20. Una coppia spedita.
Coppia ammortizzatore posteriore Yamaha X-city 250cc 2009/2012 5b2f221020 A/P: posteriore Lunghezza [mm]: 358 Tipo di attacco superiore: occhiello D attacco superiore [mm]: 10,1 W attacco superiore [mm]: 20 Tipo di attacco inferiore: forcella D attacco inferiore [mm]: m8 x 1,25 W attacco inferiore [mm]: 20