Come riparare autoradio spark

Sostituzione radio Chevrolet Spark

Negli ultimi tempi le autoradio intelligenti con schermo tattile piatto sono piuttosto comuni. Questi schermi intelligenti hanno reso gli scenari musicali in auto ancora migliori grazie al controllo intelligente e all’impostazione one-touch. Ora è possibile utilizzare le dita per cambiare un brano o persino una stazione di riproduzione radiofonica invece di ruotare più manopole.

Tuttavia, una tecnologia così avanzata comporta alcuni problemi. Uno dei problemi principali è la scarsa reattività del touch screen dell’autoradio. Si può toccare e scorrere lo schermo più volte, ma non funziona nulla. Può essere anche frustrante.

Uno dei problemi principali di un’autoradio con touch screen è la mancanza di risposta dello schermo. A volte, quando si tocca lo schermo e si passa il dito per i comandi, lo schermo non risponde. Rimane fisso con la stessa schermata e non succede nulla, per quanto ci si sforzi.

Il touch screen dell’autoradio è collegato alla batteria dell’auto con dei fili. I fili sono delicati e possono allentarsi o danneggiarsi. Se i fili sono danneggiati, lo schermo non risponde perché l’elettricità non viene fornita correttamente al touch screen.

Muy interesante:  Come riparare gioj pad ps4

Riparazione autoradio mobile vicino a me

Jeremy Laukkonen scrive di automobilismo e tecnologia per numerose pubblicazioni specializzate. Quando non fa ricerche e test su computer, console di gioco o smartphone, si tiene aggiornato sulla miriade di sistemi complessi che alimentano i veicoli elettrici a batteria.

Quando l’autoradio non si spegne, le conseguenze possono essere piuttosto fastidiose. L’autoradio non assorbe molta energia, ma è sufficiente a prosciugare la batteria durante la notte, o anche nell’arco di poche ore se la batteria è già al limite. Come si ripara un’autoradio che non si spegne? Di solito è dovuto a qualche tipo di problema elettrico, quindi vi illustreremo le cause più comuni e come risolverle.

Esistono alcuni problemi comuni che possono far sì che l’autoradio non si spenga quando ci si aspetta che lo faccia, e ognuno di essi si applica a una situazione abbastanza specifica. La causa più comune di questo problema è un’unità principale non correttamente cablata, quindi se si dispone di una radio aftermarket, è il primo posto da cui guardare.

Muy interesante:  Come riparare il mini jack femmina del cellulare

Riparazione di autoradio d’epoca

Componenti e circuiti Per discussioni sui tipi di componenti, le alternative e la disponibilità, le configurazioni dei circuiti e le modifiche, ecc. Le discussioni devono essere di carattere generale e non riguardare set specifici.

Qualcuno sa cos’è una piastra di scintilla e perché le autoradio degli anni ’50 le avevano. Sembra essere un pezzo di rame saldato al telaio. Un condensatore primitivo, ma non c’è materiale dielettrico tra il telaio e il rame.

Una piastra di scintilla è un semplice condensatore economico a bassa autoinduttanza usato nelle autoradio a valvole. Consiste in una piastra metallica fissata saldamente al telaio, di solito mediante rivetti, con un sottile dialettico tra di essi. Il suo scopo è quello di bypassare le interferenze radio sulla linea di alimentazione a 6 o 12 volt.

Muy interesante:  Come riparare il cammino dall acqua

2015 chevy spark sostituzione radio

I miei sforzi sono stati quelli di individuare un cortocircuito intermittente dell’ingresso 6v, quando i pannelli sono stati rimossi tutto è andato bene, ma quando i pannelli sono stati riassemblati, wham morto cortocircuito. Si è scoperto che la piastra di scintilla dell’ingresso di alimentazione andava in cortocircuito quando si stringevano le viti dei pannelli. È stato difficile accertare che tipo di isolante fosse stato usato sulla piastra di scintilla rivettata! All’epoca si usava la mica? Ad esempio, la malattia della mica? Qualcuno ne ha sostituito uno? Qualche idea? Giovanni85

Probabilmente è possibile sostituire la piastra di scintilla con alcuni nuovi condensatori a disco ceramico, diciamo circa 0,02uF, saldati con fili corti tra i pin che entrano ed escono e lo chassis. Usate un ferro da 250 watt per saldare al telaio. La piastra di scintilla veniva utilizzata prima di avere dei buoni dischi ceramici a basso costo.