Come riparare box atomizzatore

Controllare l’atomizzatore vape
Se la vostra vape mod non funziona correttamente, siete nel posto giusto. Questa pagina è la guida definitiva per risolvere qualsiasi problema con qualsiasi dispositivo di vaping. Le moderne vape mod sono incredibilmente affidabili. Per la maggior parte del tempo, ci si può aspettare che il dispositivo sia del tutto affidabile, anche se lo si usa costantemente ogni giorno. Alla fine, però, è inevitabile incontrare qualche problema. Forse siete alle prime armi con il vaping e non sapete cosa fare quando la vostra svapata sa di bruciato. Forse avete notato uno strano comportamento quando collegate il dispositivo al caricabatterie. Forse sembra che la vostra vape mod non funzioni affatto. Qualunque sia il problema, qui troverete alcuni consigli pratici per risolverlo.
Se sei un vaper esperto, probabilmente puoi saltare questa sezione della nostra guida alla risoluzione dei problemi. Se siete alle prime armi con il vaping, però, sappiate che ogni dispositivo di vaping con pulsante di accensione è dotato di una funzione di blocco integrata che impedisce al dispositivo di attivarsi quando non lo si desidera, ad esempio mentre lo si porta in tasca. Se state cercando di utilizzare la vostra vape mod e sembra che non risponda affatto, è possibile che la funzione di blocco sia attivata. In quasi tutte le vape mod è possibile disattivare il blocco premendo cinque volte il pulsante di accensione.
Atomizzatore basso
Potrebbe trattarsi di un problema di connessione in cui il connettore 510 sulla parte superiore della batteria/mod non fa contatto correttamente con il serbatoio, la bobina o la capsula, nel qual caso vi dirà “no atomizer”, mentre se dice “check atomizer” di solito è un’indicazione che la batteria/mod non riesce a leggere la bobina, cioè non riesce a capire la resistenza, o rileva un problema.
Rimuovete il serbatoio (o la capsula, se è quella che avete) dal dispositivo e pulite con cura tutte le filettature e le connessioni. Un panno di carta è solitamente adatto per questo lavoro. Nelle batterie e nelle mod c’è di solito un perno centrale, spesso indicato come perno 510, mentre nei kit di cialde si dovrebbero vedere dei punti di contatto sotto la cialda.
Quando il serbatoio è smontato, svitare la bobina dalla base del serbatoio e pulire la parte inferiore della bobina dove si avvita nel serbatoio e fa contatto. Dovrete fare lo stesso con il serbatoio, cioè pulire l’area all’interno del serbatoio dove si trova la bobina. Una volta pulita e asciutta, reinstallare la bobina e riassemblare il serbatoio.
Se si continua a vedere “check atomizer” o “no atomizer”, questo è un buon momento per provare un’altra (nuova) bobina, se ne avete una a portata di mano; anche una vecchia bobina o una bruciata è utile, perché basta controllare se è presente lo stesso messaggio di errore.
Atomizzatore corto geekvape
L’avviso è un problema di connessione per cui i connettori 510 della mod non fanno contatto con la coil, il serbatoio o la capsula. In questo caso, quando si nota uno di questi avvisi, è importante sapere che non può sopportare la resistenza o rilevare un problema.
Prendete in considerazione la possibilità di rimuovere il serbatoio dal dispositivo e di pulire accuratamente tutte le filettature e le connessioni. Il panno di carta è sempre adatto per questo tipo di lavoro. Esiste un singolo pin centrale che viene spesso chiamato pin 510 quando si tratta di mod e batterie. Nei kit a cialde, si dovrebbero poter vedere tutti i punti di contatto sotto la cialda.
Quando il serbatoio è smontato, si consiglia di svitare la bobina dalla base del serbatoio e di pulire il fondo della bobina dove si avviterà nel serbatoio e farà contatto. Si consiglia di fare lo stesso con il serbatoio, pulendo l’area all’interno del serbatoio in cui si trova la bobina. Una volta pulita e asciugata, si consiglia di reinstallare la bobina e di riassemblare il serbatoio.
Per coloro che utilizzano una batteria tradizionale e il serbatoio, è consigliabile controllare i pin 510 del serbatoio e assicurarsi che sia collegato alla mod. Assicurarsi di estrarlo leggermente e poi ricollegarlo alla mod.
Atomizzatore corto betekenis
Uno dei problemi più comuni che si possono riscontrare è l’assenza di atomizzatore quando si cerca di svapare, ma non preoccupatevi, è un problema abbastanza facile da risolvere. Oggi vi spiegherò come risolvere il problema dell’assenza di atomizzatore.
Quando si riceve il messaggio “No atomizer” o “Check atomizer”, significa semplicemente che la mod non ritiene che il serbatoio sia collegato al punto di connessione, o più specificamente, la bobina o la testina dell’atomizzatore. Quando si tenta di accendere una mod senza nulla attaccato, si vedrà lo stesso messaggio. Tuttavia, se sembra essere collegato al serbatoio o all’atomizzatore, significa che qualcosa impedisce il collegamento.
A volte può sembrare un errore strano, soprattutto se si è svapato senza problemi prima che si presentasse. Tuttavia, anche se non si sposta o si modifica fisicamente nulla nella configurazione, i problemi di connessione possono svilupparsi nel tempo; è meno probabile che si verifichino in questo modo, ma si verificano comunque con una certa regolarità. Il processo di riempimento del serbatoio, ad esempio, può spostare leggermente la testina dell’atomizzatore e questo può portare a una disconnessione nel tempo.