Come riparare cicatrici da scarponi
Come riparare le punte delle scarpe rovinate
Riparazioni R.M. Williams facili e affidabiliIn qualità di riparatori ufficiali di stivali raccomandati da RM Williams, ci occupiamo di migliaia di paia ogni anno e utilizziamo parti originali. I nostri artigiani hanno fatto sì che i fidati RM facessero ciò che sanno fare meglio dal 1955. E con il nostro servizio di spedizione gratuito e conveniente, non è mai stato così facile ottenere una riparazione RM Williams dai migliori artigiani australiani.
Servizi popolari di riparazione degli stivali R.M. WilliamsSe state cercando un servizio di riparazione degli stivali RM Williams, siete nel posto giusto. In qualità di riparatori ufficiali, offriamo una gamma completa di servizi per garantire che i vostri RM offrano i molti anni di usura affidabile e confortevole per cui gli stivali sono famosi. Ecco alcuni dei servizi più popolari che offriamo.
Le suole degli stivali RM Williams si consumano gradualmente fino a quando le cuciture si staccano o le suole si strappano e si bucano. Alla fine, le suole iniziano a far entrare l’acqua e le parti più difficili da riparare degli stivali si consumano.
Ripariamo le suole o le sostituiamo: con suole originali RM Williams a tutta lunghezza o con mezze suole che si estendono fino a circa un centimetro prima dei talloni. Proteggiamo anche le suole in cuoio, con piastre metalliche in punta e sottili sovrapposizioni in gomma antiscivolo.
Significato degli stivali scuffiati
Le scarpe e gli stivali in pelle non sono solo eleganti, ma anche molto duraturi. Sono un investimento per il vostro look che potrebbe farvi risparmiare nel lungo periodo. Perché? Con una cura adeguata, un buon paio di scarpe in pelle può durare tutta la vita, adattandosi al nostro stile di vita e diventando parte di noi stessi. Purtroppo, però, le scarpe e gli stivali in pelle si rovinano. E può essere scoraggiante capire come ripararli. (Seriamente, cosa succede se si rovinano ancora di più le scarpe?) Non siate nervosi. Questa guida vi mostrerà come riparare i graffi di stivali e scarpe in pelle.
Prima di tutto, è necessario che le scarpe o gli stivali siano puliti perché la riparazione funzioni. Dovrete pulire la superficie delle scarpe intorno all’area graffiata con un detergente per pelle per eliminare ogni traccia di sporco o detriti. (Suggerimento: prima di usare il detergente per pelle, fate una prova su un punto poco visibile prima di applicarlo su tutta la superficie).
Proprio come la nostra pelle, la pelle risente dei cambiamenti di temperatura e di umidità. Riscaldare la pelle la rende più malleabile, consentendo di amalgamare le superfici irregolari della pelle. Applicate un po’ di calore con l’asciugacapelli, ma non esagerate: usate un calore leggero, perché se la pelle è troppo calda potrebbe bruciarsi o restringersi e deformarsi. In pratica, se è troppo caldo per la vostra mano, è troppo caldo per la vostra pelle.
Come riparare le punte degli stivali rovinate
La pelle può sembrare un materiale molto resistente, ma quando appaiono dei graffi, questi possono essere facilmente visibili e difficili da ignorare. Esistono aziende che si occupano della riparazione della pelle, ma può essere costosa, quindi ecco alcuni rimedi casalinghi che potete provare prima a casa vostra per vedere se riuscite a far tornare la pelle come nuova. Se state usando un prodotto che non avete mai usato prima, è sempre meglio testarlo prima su una piccola area poco appariscente della vostra borsa per assicurarsi che non cambi il colore o la consistenza.
Se si tratta solo di un graffio leggero, di solito si può risolvere utilizzando un olio o un balsamo per pelle. Per prima cosa aggiungete una piccola quantità di olio per pelle alla zona interessata e strofinate con un movimento circolare che può aiutare a ridurre il graffio. Lasciare asciugare completamente e applicare un po’ di balsamo per pelle per mantenere un buon livello di olio e cera nella pelle. Anche l’uso della vaselina è una buona opzione per i graffi leggeri. Per ottenere i migliori risultati, si può utilizzare una piccola quantità di vaselina strofinandola sul graffio con un panno asciutto. Dopo il trattamento, rimuovere sempre l’olio e il balsamo in eccesso con un panno asciutto.
Riparazione dei graffi della pelle
La sporcizia e l’umidità hanno poco effetto sugli stivali LOWA se vengono curati correttamente. La durata di vita degli stivali può essere notevolmente prolungata con una cura adeguata. La pelle è un materiale naturale e grezzo e per mantenere le sue eccezionali qualità è essenziale una cura adeguata.
Gli stivali nuovi, appena acquistati, non hanno bisogno di essere impermeabilizzati. La pelle è già stata pretrattata. Si consiglia di applicare il Water Stop agli stivali in base all’utilizzo. Gli stivali molto usurati devono essere impermeabilizzati più spesso. Noterete che l’acqua non si disperde più. La prima raccomandazione è di 3/4 mesi, sempre in base all’uso.
Asciugare all’aria gli scarponi bagnati o sporchi in una stanza ben ventilata. Non mettete gli stivali vicino a fonti di calore. La pelle potrebbe restringersi e screpolarsi. Rimuovete i lacci, per aiutare i prodotti per la cura della pelle a raggiungere le aree più incassate degli stivali, e rimuovete la soletta. La rimozione della soletta è molto importante, soprattutto dopo un’escursione di più giorni, poiché l’umidità tende ad accumularsi sotto la soletta.