Come riparare dei graffi sulle portiere

Riparazione dei graffi della porta d’ingresso

Le porte in vetro sono fantastiche. Lasciano entrare molta luce e sono robuste e durevoli. Tuttavia, in determinate condizioni possono essere fragili e può essere difficile mantenerle in perfette condizioni. Cosa si può fare quando si notano dei graffi sul vetro?

In questo articolo condividiamo con voi diversi metodi per affrontare i graffi sulle porte in vetro. Condividiamo anche consigli su come prevenirli in futuro. Continuate a leggere per far sì che le vostre porte in vetro tornino ad essere immacolate.

La prima cosa da fare è determinare il tipo di graffio sul vetro. I graffi variano per gravità e possono richiedere approcci diversi per essere riparati. I graffi minori sono i tipi più comuni di graffi sul vetro. Si trovano solo sulla superficie e spesso sono piuttosto brevi.

I graffi moderati iniziano a incidere il vetro e sono spesso più lunghi. Sono più evidenti dei graffi minori e più difficili da riparare. L’ultima categoria è quella dei graffi maggiori. Sono profondi e possono compromettere la durata del vetro. Riparare i graffi maggiori può essere difficile, ma è importante farlo non solo per motivi estetici, ma anche per la sicurezza.

Come riparare i graffi del cane sul telaio della porta in legno

Se siete stanchi di guardare i graffi lasciati dal vostro gatto sul telaio della porta, è ora di agire. Se volete sapere come riparare i graffi del gatto sul telaio della porta, ecco 4 modi efficaci per eliminarli e far tornare la porta come nuova.

Muy interesante:  Come riparare cristalli liquidi rotti

Se il vostro gatto ha intaccato il legno, potrebbe essere possibile levigare i graffi. Naturalmente, prima di farlo è necessario fare qualche ricerca e qualche esperimento. La maggior parte dei legni è in grado di sopportare una certa quantità di umidità e calore, ma la levigatura potrebbe causare più danni che benefici se non si sa cosa si sta facendo. Quando decidete di intraprendere questo progetto, iniziate con un solo graffio alla volta; se tutto va bene, passate ad altri in seguito. Fate attenzione a non carteggiare troppo a fondo o troppo a lungo: è probabile che finiate per allargare o approfondire i graffi invece di ripararli.

Se il vostro gatto ha graffiato il telaio della porta, potete riempire i buchi con uno stucco per legno, ma assicuratevi di usare uno stucco per legno atossico che non faccia male agli animali domestici o ai bambini. Anche la colla per legno può aiutare a riparare i danni minori e a nascondere i graffi fino a quando non si avrà il tempo di effettuare riparazioni più definitive. Una volta che l’animale si sarà calmato o gli sarà stato insegnato a non graffiare, potrete levigare le aree con carta vetrata o lana d’acciaio.

Kit per la riparazione dei graffi delle porte in legno

I graffi su una porta in legno mordenzato sminuiscono la bellezza di una finitura in legno ben fatta e possono far sembrare una casa poco curata. È possibile riparare i graffi sulle porte in legno, ma la tecnica di riparazione varia a seconda della gravità del graffio e del fatto che si tratti di un mordente penetrante o di una finitura superficiale, come la vernice o la gommalacca. Alcuni graffi minori possono essere eliminati con lana d’acciaio e una finitura penetrante, mentre la cera in pasta o un bastoncino di gommalacca possono riempire i graffi profondi per renderli meno visibili.

Muy interesante:  Come riparare buco sigaretta in telo motore

Applicare una finitura penetrante sul graffio. Assicuratevi di scegliere una finitura che si abbini alla tinta già presente sulla porta. Un colorante a base d’olio leggermente più chiaro del colorante originale aiuterà il graffio a mimetizzarsi senza scurire troppo il legno nelle aree in cui viene applicata più di una mano di colorante.

Se l’area graffiata è ampia, lucidare la cera con un tampone elettrico. La lucidatura a mano va bene, ma un tampone elettrico è ideale per le persone con lesioni alle braccia e alle spalle o che non hanno abbastanza forza per lucidare vigorosamente il legno.

Come riparare i graffi su una porta verniciata

Vivo in un appartamento con il mio gatto. Grazie all’uso di una bottiglia d’acqua, sono riuscita a farlo smettere, ma ha lasciato alcuni graffi profondi e sgorbi nella modanatura di alcune porte interne. Preferirei farli riparare prima della scadenza del contratto d’affitto, perché ho la sensazione che il condominio mi farebbe pagare molto di più del costo effettivo delle riparazioni.

Muy interesante:  Come riparare batteria hilti

Fate un ritaglio di cartone della forma dell’MDF e andate dai vostri fornitori locali per vedere se riuscite a trovare un ricambio uguale. Se trovate una corrispondenza esatta e avete le competenze e gli strumenti per farlo, sostituite il rivestimento. Non fatelo se non sapete come farlo, potrebbe andare male e lasciarvi con problemi peggiori!

Se non riuscite a trovare un ricambio uguale, dovrete rattoppare con uno stucco per legno. Per prima cosa carteggiate, quindi eseguite un rattoppo grossolano dell’area peggiore, utilizzando la dima che avete realizzato per mantenere la forma approssimativa. Lasciare indurire, quindi eseguire un rattoppo fine usando di nuovo la dima per mantenere la forma. Carteggiare e poi verniciare.

I gatti amano l’MDF perché i loro artigli vi affondano, è un problema. La prossima volta procuratevi uno o due alberi per gatti in corda di sisal e posizionateli in modo strategico per attirare la loro attenzione: è sempre più facile farli smettere se hanno qualcos’altro da raggiungere. Tenete anche gli artigli tagliati. La prima volta che li tagliate il gatto si lamenterà molto, ma se lo fate ogni due settimane si abituerà.