Come riparare errori nelle chiavi di sistema

La chiave di Windows 11 non funziona
Se vi imbattete nel problema del tasto Invio non funzionante, vi renderete improvvisamente conto di quanto sia importante il tasto Invio, soprattutto quando si tratta di parole. Ma non fatevi prendere dal panico, perché non è affatto difficile da risolvere…
Questo problema dei tasti della tastiera si verifica per diversi motivi, tra cui driver della tastiera difettosi e problemi di configurazione del sistema, ecc. Qualunque sia la causa, di seguito troverete le possibili soluzioni che hanno aiutato molte persone a risolvere il problema del tasto Invio non funzionante.
Se si utilizza un computer portatile, si può provare a rimuovere la batteria e a tenere premuto il pulsante di accensione per almeno 30 secondi. Successivamente, installare la batteria e accendere il portatile per verificare se il tasto Invio funziona.
I tasti adesivi, i tasti Toggle e i tasti filtro facilitano la digitazione sulla tastiera. Tuttavia, a volte causano problemi e il tasto Invio non funziona. Per risolvere il problema, è necessario disattivare queste funzioni.
Driver Easy riconosce automaticamente il sistema e trova i driver corretti. Non è necessario conoscere esattamente il sistema in uso sul computer, non è necessario rischiare di scaricare e installare il driver sbagliato e non è necessario preoccuparsi di commettere un errore durante l’installazione.
Come posso correggere le lettere sbagliate sulla mia tastiera?
Eseguire il programma di risoluzione dei problemi della tastiera
Se si verifica il problema della digitazione di simboli/lettere/caratteri errati sulla tastiera in Windows 10/11, è possibile provare lo strumento di risoluzione dei problemi integrato. Lo strumento di risoluzione dei problemi può risolvere i problemi più comuni che interessano il computer. Andate su Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Risoluzione dei problemi.
Perché le mie chiavi non funzionano?
Polvere, sporcizia, capelli e altri detriti possono cadere nella tastiera e ostruire il movimento dei tasti o interferire con i circuiti. Provate a rimuovere il tasto che non funziona e pulite l’area sotto e intorno ad esso.
Come faccio a resettare i tasti della tastiera?
Con la tastiera scollegata, tenere premuto il tasto ESC. Tenendo premuto il tasto ESC, ricollegare la tastiera al computer. Dopo circa 5 secondi, rilasciare il tasto ESC. Se il ripristino è riuscito, l’illuminazione della tastiera lampeggerà.
Errore della tastiera
Un PC difettoso può far deragliare l’intera settimana. Fortunatamente, l’utility integrata di Windows CHKDSK (check disk) può trovare e riparare facilmente bug ed errori. Continuate a leggere per scoprire come usare CHKDSK per migliorare le prestazioni del vostro computer. Quindi, procuratevi un potente strumento di ottimizzazione del PC per mantenere il vostro computer in perfetta efficienza.
CHKDSK (check disk) è uno strumento di sistema o un’utilità dei sistemi operativi Windows che analizza il disco rigido alla ricerca di errori del file system. L’esecuzione dell’utility CHKDSK aiuta a controllare e a riparare gli errori del disco rigido e a mantenere organizzati i dati del sistema: fa parte di una buona igiene informatica.
In genere, CHKDSK viene eseguito tramite il Prompt dei comandi in Windows 10 (o Windows 8 e 7). Utilizzando comandi unici come chkdsk /f o chkdsk /r, è possibile eseguire la scansione del file system di Windows – NTFS (New Technology File System) su Windows XP o successivo – per individuare gli errori di dati sull’unità e risolverli.
L’esecuzione di CHKDSK potrebbe non velocizzare direttamente il PC, ma può liberare spazio, il che ha spesso lo stesso effetto. Anche se avete già sostituito il sistema di archiviazione del vostro PC con un SSD (unità a stato solido) più veloce, la scansione con CHKDSK può mantenerlo pulito e veloce.
Tastiera un tasto non funzionante
Il menu Opzioni di ripristino del sistema contiene diversi strumenti, come Riparazione all’avvio, che possono aiutare a ripristinare Windows da un errore grave. Questo insieme di strumenti si trova sul disco rigido del computer e sul disco di installazione di Windows.
Nota: È anche possibile creare un disco di riparazione del sistema che contenga il menu Opzioni di ripristino del sistema. Per ulteriori informazioni, vedere Creazione di un disco di riparazione del sistema. Se si utilizza un Tablet PC o un altro computer con schermo tattile, potrebbe essere necessario collegare una tastiera e un mouse per utilizzare Riparazione d’avvio e gli altri strumenti del menu Opzioni di ripristino del sistema.
Per utilizzare questa opzione è necessario aver creato in precedenza un’immagine del sistema. Un’immagine di sistema è un backup personalizzato della partizione che contiene Windows e include programmi e dati utente, come documenti, immagini e musica.
Se il sistema del computer è gravemente danneggiato e non è possibile accedere al menu Opzioni di ripristino del sistema sul computer, è possibile accedervi utilizzando il disco di installazione di Windows 7 o una chiavetta USB, oppure utilizzando un disco di riparazione del sistema se è stato creato in precedenza.
Il tasto Fn non funziona
Jeremy Laukkonen scrive di automobilismo e tecnologia per numerose pubblicazioni di settore. Quando non effettua ricerche e test su computer, console di gioco o smartphone, si tiene aggiornato sulla miriade di sistemi complessi che alimentano i veicoli elettrici a batteria.
I tasti della tastiera meccanica possono smettere di funzionare per molti motivi. Se la tastiera non funziona affatto, è probabile che si tratti di un problema di connessione o di driver; tuttavia, se solo un tasto smette di funzionare, ad esempio se il tasto A non funziona mentre gli altri funzionano bene, è più probabile che si tratti di un problema con quel particolare interruttore.
Se il problema dei tasti non risponde sulla tastiera meccanica, provare in ordine le seguenti soluzioni. Se una di queste soluzioni non è applicabile alla vostra tastiera specifica, potete saltarla.
Se un tasto, ad esempio il tasto A, non funziona, probabilmente si tratta di un interruttore difettoso o di un keycap bloccato. Il modo migliore per risolvere il problema quando un tasto non funziona è concentrarsi su quel tasto. Togliete il copritasto e cercate eventuali detriti. Se si vede qualcosa, pulirlo con aria compressa. Se non funziona, si può provare a pulire il tasto con aria compressa o con un detergente per contatti e, se non funziona, sostituire l’interruttore.