Come riparare graffi consitenti sull auto fai da te

Magia per riparare i graffi dell’auto

Non c’è niente di più fastidioso di una piccola ammaccatura o di un graffio profondo sulla vostra auto. Ecco una guida completa, passo dopo passo, per prendersi cura di questi fastidiosi piccoli segni e imperfezioni. Come sempre, seguite le istruzioni del prodotto per ottenere i migliori risultati, in quanto si tratta di una guida approssimativa su ciò che potete aspettarvi di affrontare quando completate questo lavoro.

Impastare bene il tubetto di catalizzatore per assicurarsi che il contenuto sia completamente miscelato, quindi aggiungere il catalizzatore al Car Filler in un rapporto di 1 parte di catalizzatore per 50 parti di stucco per carrozzeria, tracciando una linea diagonale attraverso lo stucco per carrozzeria.

Applicare Septone Primer Filler. Agitare vigorosamente la bomboletta per 5 minuti per assicurarsi che il prodotto sia pronto. Spruzzare 3-4 mani uniformi sull’area riparata e fino a 50 mm sull’area verniciata esistente. Lasciare asciugare per 5 minuti tra una mano e l’altra.

Rimuovere la carta e il nastro di mascheratura. Carteggiare con carta vetrata umida e asciutta di grana 800 per rimuovere le imperfezioni e i graffi della carta vetrata dovuti al processo di riparazione, seguita da una seconda carteggiatura con carta vetrata umida e asciutta di grana 2000. Assicurarsi di sfumare i bordi con la carta a grana 2000.

Come riparare i graffi profondi sull’auto

Di solito si tratta di una combinazione di segni di abrasione, vernice scheggiata e graffi di tronco. La foto a destra è un ottimo esempio di un’ampia area danneggiata. La tecnica di verniciatura migliore per riparare questo tipo di danno è la verniciatura a spruzzo. L’applicazione della vernice a pennello farà apparire l’aspetto non uniforme. Non preoccupatevi, è molto semplice. Basta seguire questi passaggi.

Muy interesante:  Come riparare il rivestimento della porta dell auto

Ecco l’elenco degli elementi necessari per riparare un’area danneggiata di grandi dimensioni. Se si tratta di un graffio piccolo ma profondo, è possibile ripararlo passando la vernice a pennello. Procuratevi un flacone di vernice per ritocchi, un primer e una vernice trasparente. Vi fornisco anche i link ai prodotti che personalmente preferisco, ma potete usare tutti i prodotti che volete.

Prima di iniziare, assicuratevi che la temperatura sia di almeno 55 gradi. Se la temperatura è inferiore a 55°, la vernice e il trasparente potrebbero impiegare molto tempo per asciugarsi. Nelle giornate fredde è meglio lavorare nel garage riscaldato. La temperatura ideale per questo lavoro è di 72F con un’umidità del 50%. Temperature superiori a 80° potrebbero compromettere il lavoro di riparazione. A volte è difficile trovare il clima perfetto, ma cercate di avvicinarvi il più possibile. Evitate di verniciare alla luce diretta del sole e in condizioni di vento.

Vedi 1+ altro

La verniciatura della vostra auto non è solo estetica. Il suo scopo è infatti quello di proteggere i pannelli metallici dell’auto dalla corrosione e dalla ruggine che possono distruggerla rapidamente. Se si guida l’auto in condizioni normali, è inevitabile che prima o poi si verifichi un graffio o una scheggiatura della vernice. I graffi o le scheggiature possono essere causati da una serie di fattori, tra cui:

Muy interesante:  Come riparare chiusura cappello

Gli inestetismi della vernice, se non vengono riparati, non solo fanno apparire la vostra auto usurata e vecchia, ma possono arrugginire, corrodere o diffondersi. Ciò significa riparazioni più costose che devono essere effettuate da carrozzerie specializzate.

Il momento migliore per trattare un graffio di vernice è il momento stesso in cui lo si scopre. Tenete a portata di mano la vernice da ritocco adatta, nel caso in cui dobbiate usarla. La vernice per ritocchi si trova nei negozi di ricambi auto e nel reparto ricambi della concessionaria. Assicuratevi di scegliere la vernice corretta in base al codice di verniciatura della vostra auto, che si trova sull’etichetta informativa del montante della portiera del conducente.

Purtroppo l’ambiente in cui circolano le auto è molto difficile. Pietre, sporcizia, ghiaia e altri detriti disseminano la carreggiata. Gli oggetti possono essere sollevati in aria dai veicoli che precedono la vostra auto, o anche dal vostro stesso veicolo. Quando questi oggetti, per quanto piccoli, colpiscono la vernice dell’auto, è facile che si verifichino danni alla vernice.

Ragazzi chimici vss scratch

La verniciatura di un’auto è sia una dichiarazione di stile che un elemento vitale della carrozzeria. È possibile scegliere un colore o una verniciatura che corrisponda ai propri gusti, quindi lucidarla fino a farla brillare. La vernice protegge anche la carrozzeria dell’auto dagli agenti atmosferici, garantendo che i pannelli non si arrugginiscano rapidamente.

Muy interesante:  Come riparare file jpeg

Tuttavia, la vernice è anche un elemento di rischio. È vulnerabile agli incidenti, agli atti di vandalismo, al sole e persino ai piccoli frammenti di pietra che si sollevano dalla strada. Prima che ve ne rendiate conto, la vernice immacolata potrebbe diventare una serie di schegge, graffi, scalfitture e scalfitture. La vostra auto, altrimenti perfetta, potrebbe sembrare un catorcio e l’unica via d’uscita è un costoso viaggio in carrozzeria. Oppure no?

Invece di spendere centinaia o addirittura migliaia di dollari per far riverniciare un pannello, potreste ripararlo da soli. A seconda del danno, una riverniciatura totale può essere l’unica opzione. Ma per la maggior parte dei graffi, delle scalfitture e delle scheggiature è possibile ottenere risultati eccellenti con la vernice giusta, gli strumenti e un po’ di olio di gomito.

Verniciare un’auto non è come verniciare una staccionata. Mentre una staccionata può essere trattata con qualche mano di creosoto, un veicolo richiede diversi strati di sostanze diverse per ottenere la finitura lucida e perfettamente liscia che di solito si vede su un veicolo. Inoltre, la prima fase non prevede alcun tipo di vernice; potrebbe sembrare più simile al lavaggio dei piatti che alla verniciatura di un’auto. Il pannello da verniciare deve essere perfettamente pulito. Un granello di olio, sporco o ruggine non trattata può rovinare la finitura. Per questo motivo i pannelli vengono prima puliti a fondo e trattati contro la ruggine.