Come riparare graffi della carozzeria

Rimuovi graffi per auto
Se siete alla ricerca di come riparare i graffi profondi su un’auto, siamo ovviamente propensi a consigliarvi di recarvi presso un’officina di carrozzeria di fiducia per rimediare al vostro problema. Tuttavia, sappiamo che recarsi in un’officina di carrozzeria potrebbe non essere sempre possibile o non sembrare conveniente per un piccolo graffio. Qualunque sia la ragione, se siete in vena di riparazioni fai-da-te, ecco alcuni modi per riparare i graffi profondi su un’auto.
Prima di tentare di riparare il graffio, lavate e asciugate accuratamente il veicolo (e l’area circostante). Siate delicati intorno al graffio stesso per non aggravare in alcun modo il danno. È importante pulire l’area per evitare che particelle di sporco o polvere rimangano impigliate nel graffio o nei materiali utilizzati per riempirlo.
Lavare l’area con sapone per auto, in quanto i saponi aggressivi possono intaccare il rivestimento protettivo dell’auto, e tamponare l’area con un panno di camoscio o di microfibra. Per assicurarsi che l’area sia super pulita e preparata, si può anche tamponare con un po’ di alcol per rimuovere ogni residuo di sporco o detergente.
Il miglior rimuovi graffi
I graffi leggeri sulla superficie della vernice possono essere risolti con la lucidatura. Per capire se il graffio è leggero, passateci sopra un dito: se non lo sentite, allora può essere lucidato. Prendete un panno fine e del polish trasparente e iniziate a lucidare il graffio. Se vi sentite sicuri o avete già una lucidatrice, potete usarla per rimuovere i graffi superficiali.
Se il graffio si sente o si vede che è arrivato fino al primer o al metallo, allora è necessaria una soluzione più completa. I liquidi per la riparazione dei graffi, come il T-Cut, sono spesso la soluzione migliore, in quanto non riempiono il graffio e forniscono un’adeguata corrispondenza cromatica. Per ottenere l’abbinamento giusto, è necessario conoscere il nome esatto o il codice della vernice dell’auto, quindi controllare i documenti dell’auto o cercare un codice nel vano portaoggetti o all’interno del vano ruota. Prendete un tampone abrasivo a grana molto leggera adatto alla riparazione della vernice e pulite gli eventuali bordi ruvidi. Quindi, applicare il T-Cut o la soluzione antigraffio sul graffio. Il T-Cut può richiedere un certo tempo per l’indurimento, quindi cercate di riparare il graffio in buone condizioni atmosferiche e di evitare di guidare per circa 24 ore.
Riparazione dei graffi della vernice trasparente
Che sia colpa vostra o meno, raramente la carrozzeria di un’auto è esente da graffi o scalfitture, il che comporta la necessità di riparare la vernice dell’auto. Per i graffi minori, la tentazione immediata potrebbe essere quella di andare da Halfords e prendere un flacone di T-Cut. Se la cicatrice è un po’ più grave e siete un po’ più sicuri delle vostre capacità di fai-da-te, forse potreste ordinare online la giusta tonalità di vernice, levigare l’area e riverniciarla da soli. Soprattutto se avete ricevuto un preventivo di riparazione piuttosto allarmante dal vostro carrozziere di fiducia.
Secondo Hall, è fondamentale che l’area danneggiata sia priva di sporco, grasso e catrame. Utilizza sgrassatori e panni speciali e sistema una tenda da sole sopra l’auto per proteggere l’area di riparazione dalle intemperie. L’umidità e la temperatura influiscono sulla qualità della riparazione.
La levigatura dell’area danneggiata rimuove i graffi e assicura che la riparazione finale sia liscia. Hall utilizza sia una levigatrice orbitale sia una levigatrice manuale, passando dalla carta ruvida a quella liscia. Afferma che non esiste una metodologia standard: è l’esperienza a dettare la tecnica e i gradi di carta vetrata da utilizzare, che possono andare da 40 grane (grossolane) a 4.000 grane (ultra-fini).
Riparazione dei graffi dell’auto
Immaginate di passare ore a curare i dettagli della vostra auto, per poi imbattervi in una serie di graffi, alcuni dei quali potrebbero essere stati causati da voi stessi. Vi scappano alcune imprecazioni, mentre vi rendete conto che nessuna quantità di lucidatura sembra dissolvere il danno. Ci dispiace dirlo, ma è probabile che i graffi sulla vernice siano più profondi della vernice trasparente e che ora dobbiate capire come ripararli.
Per il pendolare medio, i graffi sulla vernice sono praticamente impossibili da evitare. Che si tratti di un automobilista negligente che ha urtato la vostra portiera o di segni di vortici causati dal messaggio “LAVAMI” di vostro figlio sul portellone posteriore ricoperto di polline, i graffi e le imperfezioni della vernice dell’auto rimangono una preoccupazione costante. Per questo ci si rivolge alla più grande fonte di informazioni del pianeta: Internet.
Se fate un salto in rete, scoprirete che ci sono una marea di soluzioni creative fai-da-te per chi vuole riparare i graffi sulle superfici trasparenti e in plastica. Alcuni di questi approcci sono abbastanza ben studiati ed efficaci, mentre altri si collocano all’estremità del foglio di brownie alla marijuana.