Come riparare graffi su cinta in pelle

Graffi in pelle conciata a guanto
Con una buona cura, le scarpe in pelle possono essere indossate per tutta la vita e rappresentano quindi un investimento a lungo termine. Anche se la pelle è resistente, è comunque sensibile agli sbalzi di temperatura, all’acqua, all’umidità… e anche alla vita quotidiana in città con marciapiedi, metropolitane e pedali delle biciclette. Chiunque sia mai uscito di casa con un paio di scarpe in pelle nuove di zecca conosce la sensazione di delusione che si prova quando sulla punta della scarpa compaiono i primi graffi e scalfiture.
Nonostante gli sforzi, questi graffi sulla pelle sono spesso inevitabili. Ma non c’è da preoccuparsi: i piccoli graffi possono essere facilmente coperti. Se i graffi sulla scarpa in pelle sono solo superficiali, non c’è nemmeno bisogno di portarla dal calzolaio! Qui imparerete passo dopo passo come ridare lucentezza alle vostre scarpe e borse in pelle con mezzi semplici. Ora sono necessarie precisione e pazienza!
Prima di tutto, le scarpe devono essere pulite per garantire che le riparazioni siano efficaci e che la polvere non penetri nella pelle. Se volete conservare le vostre scarpe in pelle il più a lungo possibile, la pulizia delle scarpe è un rituale essenziale. Utilizzate un panno standard o in microfibra per rimuovere eventuali tracce, macchie o polvere. Ripetete l’operazione ogni volta che è necessario.
Si possono togliere i graffi dalla cintura di pelle?
Versare una piccola quantità di detergente per pelle o di aceto bianco su uno straccio morbido e tamponarlo delicatamente sulla zona danneggiata. Lasciare asciugare all’aria. Una volta asciutto, applicare un lucido per scarpe incolore sulla zona danneggiata. Strofinare delicatamente fino a quando il prodotto non si è amalgamato bene.
Come si ripara un graffio su una cintura?
Un modo per ridurre l’aspetto dei graffi della pelle è l’aceto bianco distillato, che di solito costa meno di 2 dollari. Usate un batuffolo di cotone per tamponare l’aceto sulla zona graffiata. Se funziona, l’aceto farà sì che il graffio si gonfi e si uniformi.
I graffi della pelle vanno via?
Lucidare delicatamente la pelle
I graffi leggeri e appena visibili si tolgono facilmente con un panno morbido imbevuto di olio o balsamo per pelle. Partendo dal centro dell’area danneggiata, lucidare la pelle con movimenti circolari, procedendo verso i bordi. Continuare finché il graffio non scompare.
Come eliminare i graffi dalla borsa di pelle
La pelle è un materiale resistente e flessibile. Tuttavia, è anche vulnerabile ai graffi! Che si tratti di graffiare accidentalmente il vostro nuovo portafoglio in pelle con le unghie o che il vostro gatto esuberante graffi la vostra tote bag preferita, i graffi sul vostro investimento sono qualcosa che non volete assolutamente che accada! Se succede una cosa del genere, non fatevi prendere dal panico. Per fortuna esistono modi semplici per riparare la pelle graffiata. Sbarazziamoci di quei graffi indesiderati e facciamoli tornare come nuovi! Fonte: PinterestChe cosa vi serve? Prima di iniziare a riparare la pelle graffiata, vi sono un paio di cose di cui avrete bisogno. Ricordate che prodotti diversi funzionano per pelli diverse. È meglio testare questi prodotti prima su una piccola area della vostra borsa di pelle per assicurarsi che funzionino bene o meglio chiedere al vostro produttore di pelle prima di acquistarli. Dopo aver raccolto tutto il necessario, iniziamo! Come si ripara una pelle graffiata?
1. Sapere che tipo di pelle avete. I diversi tipi di pelle si riparano in modo diverso. È quindi importante sapere prima di tutto che tipo di pelle possedete, in modo da sapere quali azioni intraprendere o prodotti utilizzare. I tipi di pelle solitamente utilizzati per le borse in pelle sono il nubuck, la pelle scamosciata o la pelle pieno fiore, che viene utilizzata per produrre la Crazy Horse Leather. Se non siete sicuri di questo, chiedete al vostro produttore di pelle. Potreste anche chiedere loro cosa si può fare o quali prodotti si possono acquistare per riparare la pelle graffiata.2. Valutare il graffio. Il graffio è profondo o leggero? Le borse in pelle possono essere graffiate con diversi livelli di gravità. I graffi leggeri sono più facili da riparare. I graffi profondi, invece, possono richiedere una procedura più approfondita per essere riparati. È possibile identificare il tipo di graffio con una semplice valutazione visiva. Di seguito sono riportati i consigli su come riparare una pelle graffiata a seconda della gravità del graffio:Graffio leggero
Come riparare i graffi dei sedili in pelle dell’auto
Avete trovato un graffio di gatto sul divano o un danno simile su qualsiasi altro oggetto in pelle? Date un’occhiata a questa guida passo passo per trovare una serie di soluzioni. La prima cosa da fare quando si trova un graffio sulla pelle è..:
Esistono tre tipi principali di pelle. La pelle “rifinita” è durevole, con una superficie resistente ai graffi e all’umidità. La pelle “non rifinita” è morbida e assorbe l’umidità. L’ultimo tipo è la pelle “Bicast”, che è fatta di pelli inferiori che sono state assottigliate e laminate. La pelle bicast non è classificata come finta pelle, ma è ampiamente utilizzata in borse e accessori di moda di qualità inferiore. Alcuni dei passaggi che seguono non sono adatti ad alcune forme di pelle, quindi tenetene conto mentre procedete. È anche una buona idea fare un piccolo test a campione prima di procedere all’applicazione completa di qualsiasi soluzione o olio.
Se si tratta solo di un piccolo graffio, sarà danneggiato solo il rivestimento della pelle e la riparazione sarà molto più semplice. Se è la pelle stessa a essere graffiata, si dovrebbero vedere sottili fili e fibre di pelle che escono dal taglio. Nei casi peggiori, se si può vedere l’imbottitura all’interno del mobile o se si può vedere attraverso la pelle di una scarpa o di una borsa, si tratta di una lacerazione importante che solo un esperto sarà in grado di riparare.
Come eliminare i graffi dalla pelle
Questo articolo è stato scritto da Mallika Sharma. Mallika Sharma è un tecnico certificato per la cura della pelle e fondatrice di The Leather Laundry, un servizio di spa di nicchia per articoli in pelle di lusso in India. Mallika è specializzata nella pulizia, colorazione, riparazione e restauro di scarpe, borse, giacche, portafogli, cinture e divani in pelle. Ha conseguito un Master in Finanza e Investimenti presso la Business School dell’Università di Edimburgo. Mallika è un tecnico professionista certificato per la cura della pelle e si è formata presso l’azienda di fama mondiale LTT nel Regno Unito.
Per quanto si stia attenti ai propri mobili in pelle, è molto comune che questi si graffino a causa del normale utilizzo. Ciò è particolarmente vero se si vive in una famiglia con animali domestici o bambini piccoli: è quasi impossibile evitare che i mobili in pelle si graffino con il tempo. Anche se può sembrare che i vostri mobili siano rovinati, ci sono modi per ripristinarli. La pelle è un materiale versatile che ha la capacità di legarsi a se stesso e questo rende relativamente semplice la riparazione dei graffi superficiali. Anche i graffi più profondi possono essere riparati o mascherati, in modo che il mobile appaia come nuovo.