Come riparare graffi su parafanghi in plastica auto

Costo riparazione graffi paraurti in plastica
La buona notizia è che la maggior parte dei paraurti moderni è costituita da coperture in plastica, con strutture in acciaio nascoste più indietro. Ciò significa che il danno è solitamente più economico e facile da riparare rispetto a quello che si verificherebbe sui paraurti in metallo o cromati.
È possibile riparare i graffi e le scalfitture dei paraurti in plastica con un kit fai-da-te a casa. Ma se il paraurti è incrinato o spaccato, il processo di riparazione diventa più complicato perché è necessario sigillare la spaccatura. Si tratta di operazioni di levigatura, sigillatura, scolpitura e verniciatura, quindi non è un lavoro per principianti del fai-da-te.
Se state pensando di provare a riparare il danno da soli, sono disponibili diversi kit di riparazione per paraurti in plastica. Si tratta di una buona idea perché contengono tutti i materiali necessari e sono compatibili, piuttosto che cercare di acquistare i prodotti separatamente.
La maggior parte dei kit di riparazione paraurti è adatta alla maggior parte dei tipi di paraurti in plastica. Tuttavia, se si desidera verificare con precisione, il paraurti dovrebbe avere un timbro all’interno che indichi il tipo di plastica di cui è fatto; a questo punto, è necessario rivolgersi al proprio negozio di ricambi auto per scoprire il prodotto più adatto.
Come si ripara un graffio su un parafango in plastica?
Utilizzate un panno per pulire l’area e poi pulitela con un detergente per cera e grasso. Se sono rimasti dei graffi, riempirli con uno strato sottile di stucco per graffi. Lasciate che si indurisca per cinque minuti, quindi carteggiate nuovamente l’area. Scalfire l’area per una decina di centimetri intorno all’area levigata.
È possibile eliminare i graffi dai parafanghi in plastica?
Sì, è possibile smerigliare il paraurti in plastica. Se i graffi sono minimi, vengono via con il composto da taglio e la lucidatrice rotante. Se i graffi sono un po’ profondi, ma non hanno intaccato la vernice, è necessario strofinare i graffi con carta vetrata umida/asciutta 2000 e poi lucidarli con il composto da taglio.
È possibile rimuovere i graffi dalla plastica dell’auto?
Per prima cosa si pulisce la superficie di plastica graffiata con un detergente generale per interni dell’auto e si asciuga con un panno in microfibra. Successivamente, applicare il dentifricio o un prodotto simile su un panno umido e strofinarlo sulla superficie graffiata con movimenti circolari. Continuate a farlo finché i graffi non scompaiono.
Kit di riparazione dei graffi del paraurti in plastica nera
In qualità di scrittore tecnico e di “istruzioni per l’uso” semi-pensionato, digrigno i denti per i troppo comuni articoli confusi che vengono pubblicati su Internet. I passaggi mancati e la scrittura mal pensata o semplicemente pigra non seguono un processo logico. Può essere un vero e proprio rompicapo e il significato di alcuni articoli non riesce mai ad emergere. Alcuni? Forse la maggior parte. Certo, per scrivere in modo chiaro ci vuole pratica, ma è più un prodotto dell’esame che dell’educazione. Con così tanti articoli e siti web scritti in modo così disarticolato, è un miracolo che si possa imparare/trovare qualcosa di valore da Internet.
su IntroduzioneRispondiVotareSono INTRIGATO! Stai dicendo che per riparare i paraurti flessibili è sufficiente riscaldare la sostanza e fonderla! Rivoluzionario, se così fosse. Sicuramente mi piacerebbe parlare con il vostro vicino. Voglio sperimentare la personalizzazione dei paraurti della mia Vette (noia da pensione!~)0gomibakoupilaofhawaii
su IntroduzioneReplyUpvoteAl giorno d’oggi la maggior parte dei paraurti in plastica sono in termo-plastica o … beh non ricordo il nome, ma possono essere saldati efficacemente solo con processi a caldo o ad ultrasuoni. Non provate con gli adesivi, vi assicuro che non funzionano e non durano di più.Benvenuti nel mondo del futuro… costoso e difficile da riparare, da usare e da smaltire… 0ndjalvagomibakou
Kit di riparazione dei graffi in plastica
I graffi leggeri sono quasi esclusivamente estetici, come questo esempio qui sopra. Il graffio non è profondo e non presenta alcuna ammaccatura. Sono abbastanza facili da rimuovere e non c’è bisogno di una soluzione più professionale.
I graffi pesanti sono di solito il risultato di un urto con qualcosa o di un urto con un’altra auto. I graffi incassati sono accompagnati da ammaccature. In caso di graffi pesanti, la vernice può essere completamente asportata.
È possibile riparare da soli danni di questo tipo, ma il danno potrebbe essere troppo grave per poterlo risolvere completamente. Se il danno è troppo grave, si consiglia di portare il paraurti da un professionista.
Prendete il tampone e fissatelo al palo del tampone. Lavorare il composto di lucidatura attraverso il tampone in modo uniforme, quindi lucidare il graffio. Lavorare avanti e indietro sul graffio con una leggera pressione.
Mantenendo la vernice a circa 5 pollici dal paraurti, coprire l’area interessata con movimenti morbidi e ampi. Applicare diversi strati di vernice sulla zona interessata, lasciando asciugare la vernice per 15 minuti tra uno strato e l’altro.
Come rimuovere i graffi dal paraurti dell’auto in casa
Quando si usa regolarmente l’auto, le superfici plastiche interne sono destinate a graffiarsi con il tempo. Questo vale soprattutto se si utilizza l’auto per le attività familiari, ad esempio per accompagnare i bambini a scuola, per fare la spesa, per trasportare gli animali domestici, per trasportare le provviste di casa, ecc.
Graffi e segni possono far sembrare gli interni dell’auto vecchi e usurati. Nessuno vuole trascorrere del tempo in un abitacolo dall’aspetto stanco, quindi questi segni possono anche influire negativamente sul valore di rivendita dell’auto. Fortunatamente, esistono modi per rimuovere questi graffi e segni sulle finiture interne in plastica dell’auto. Vediamo alcuni di essi.
Le finiture in plastica dell’auto possono essere graffiate in molti modi e da agenti diversi. Tuttavia, questi graffi sono generalmente dei seguenti tipi. Per maggiori dettagli sui graffi dell’auto, consultate la nostra guida completa ai tipi di graffi dell’auto.
I graffi sono causati quando un oggetto, ad esempio una scarpa o uno stivale, sfrega contro le superfici in plastica dell’auto e lo sporco e/o la colorazione esterna dell’oggetto vengono trasferiti sul pannello in plastica. I segni di abrasione sono spesso visibili sulle soglie delle portiere, sui pannelli di plastica tra il sedile e la portiera e sui pannelli interni delle portiere. Si formano spesso quando le persone trascinano i piedi quando entrano o escono dall’auto.