Come riparare i fori del parafango harley

Tappo per motocicletta
L’installazione dei parafanghi Honjo può sembrare un compito arduo, che richiede una buona dose di tempo e di calcoli. Il risultato finale è una soluzione elegante, efficace e spesso necessaria per mantenere l’asciutto e il funzionamento della moto durante le stagioni.
Di seguito riportiamo una serie di passaggi di base che possono essere utilizzati come riferimento per l’installazione del parafango Honjo. L’installazione qui evidenziata è applicabile a una moto con un buon gioco tra pneumatici e telaio e ponti – un’installazione abbastanza semplice che utilizza la ferramenta di serie. Non mi definirei un esperto in materia. Ho lavorato in negozi e reparti di assistenza e ho lavorato con questi prodotti nel corso degli anni. Lungo il percorso si imparano trucchi, scorciatoie e modi per rendere l’intero processo più agevole. Ma è importante ricordare che tutte le installazioni sono uniche per le loro variabili. Questi passaggi potrebbero non essere applicabili alla vostra particolare installazione, oppure potreste trovare altri metodi più adatti alle vostre esigenze.
Riempire i buchi nel parafango posteriore della Harley
Scegli un’opzioneM8 Low Rider Fender No Plate FrameM8 Low Rider Fender Kit con Plate FrameM8 Low Rider Fender Kit con Lightning Bolts No Plate FrameM8 Low Rider Fender Kit con Lightning Bolts & Plate Frame
Scoprite il parafango posteriore “The Fix” per M8 Low Rider-S, ST e Diablo con opzioni per luci e targa. Realizzati qui nel nostro laboratorio di compositi di Phoenix Arizona, questi kit parafango posteriore per M8 Low Rider sono una sostituzione diretta con bulloni. Sono preforati per utilizzare la ferramenta di montaggio di serie per un’installazione semplice e pulita. Per personalizzare l’aspetto del parafango posteriore “The FIX”, è possibile scegliere i bulloni di illuminazione e/o le opzioni per la targa installate in fabbrica, in cromo brillante o nero lucido.
NOTA: i possessori di Fat Bob che desiderano modificare la parte posteriore della propria moto possono utilizzare questo parafango Low Rider Fix. Basta contattare il reparto ricambi H-D di zona per ottenere le staffe e la minuteria per il parafango posteriore Low Rider.
Delboy’s Garage, Harley XL883, Cinque minuti di riverniciatura, “soluzione rapida”.
Ho preso un pezzo di lamiera di alluminio di 1/2″ di spessore, ho appoggiato il parafango sopra la lamiera in modo da guardare l’interno del parafango, ho usato il saldatore a filo per riempire il buco con il metallo sottile. L’ho girato e ho aggiunto un po’ di saldatura per riempirlo.
e l’ho inserito nel foro, che dovrebbe essere stretto. Si può tagliare un bullone. Poi mettete il parafango capovolto nella pressa idraulica o in un blocco di acciaio su un tavolo. Battere il tappo con un martello alcune volte o schiacciare con la pressa idraulica. il tappo si espanderà nel foro e sarà MOLTO stretto. poi carteggiare a filo.
Non ho mai sentito parlare di una cosa del genere prima d’ora. immagino che ci siano alcuni dadi da inserire in modo che si espandano una volta entrati nel foro? Sono un po’ confuso su come funziona, spero che tu possa chiarirmi le idee.
Non ho mai sentito parlare di una cosa del genere prima d’ora. immagino che ci siano alcuni dadi che devi prendere in modo che si espandano una volta entrati nel foro? Sono un po’ confuso su come funziona, spero che tu possa chiarirmi le idee.
Come preparare il parafango della moto per la verniciatura – Parte 1
Qual è il modo migliore per riempire i buchi dei precedenti parafanghi? Ho intenzione di coprire la metà o 1/3 della parte inferiore con il raptor liner quando posso. Non voglio avere grossi grumi o protuberanze evidenti se posso evitarlo. Qualsiasi link a video sarebbe di grande aiuto. TIA
Qual è il modo migliore per riempire i buchi dei precedenti parafanghi? Ho intenzione di coprire la metà inferiore o 1/3 con il raptor liner quando posso. Solo che non voglio grossi grumi o protuberanze evidenti se posso evitarlo. Qualsiasi link a video sarebbe di grande aiuto. TIA
Ho usato tappi di plastica con nastro butilico sul retro. Sono stati montati per tre anni e stanno ancora andando bene. Li ho usati anche per i fori del mio vecchio portapacchi. Se volete che si confondano, potete verniciarli in tinta con il vostro camion. Non è un’operazione così sofisticata come la saldatura, lo stucco e la vernice, ma per me ha funzionato.
Ci ho pensato anch’io, ho un 450 che alla fine voglio smontare. Uno dei miei pensieri è quello di riempirli in modo simile a come si riempiono i fori medi nel muro a secco. Si prepara un supporto sottile con un modo per tenerlo contro il lato posteriore del foro, mentre viene incollato in posizione.