Come riparare i piatti della batteria

Riparazione di piatti vicino a me
La batteria è un gioco già abbastanza costoso di per sé, figuriamoci quando il vostro amato strumento decide di abbandonare il fantasma. I seguenti passi aggiungeranno ulteriore longevità ai vostri preziosi metalli. 1. Identificare la crepaLa maggior parte delle crepe parte dal bordo e si dirige verso l’interno della campana, anche se alcune appaiono orizzontalmente attraverso l’archetto.Se il vostro è quest’ultimo caso, l’opzione migliore è quella di forare la crepa, che tratteremo prima. Nel caso in cui il bordo si spacchi, abbiamo anche provato un paio di altre opzioni.
Prendete un pennarello e segnate i punti più alti o più larghi della spaccatura. Questo non solo rende più facile la ricollocazione delle fessure più sottili, ma facilita anche le operazioni successive.
L’opzione più semplice e veloce è quella di forare le estremità della crepa, per evitare che si allarghi ulteriormente. Prima di forare, come per qualsiasi lavoro in metallo, utilizzate un punzone centrale per creare un percorso iniziale per la punta del trapano, evitando di saltare.
Riparazione del buco della serratura del piatto
I piatti possono far lievitare rapidamente il prezzo di una batteria. Un buon set di piatti spesso costa più della batteria stessa, soprattutto se acquistata nuova. Per questo motivo, ha molto senso acquistare piatti usati piuttosto che nuovi.
Questa guida all’acquisto di piatti usati fa seguito alla nostra vasta guida all’acquisto di batterie usate: assicuratevi di leggerla se volete acquistare una batteria usata. Ci sono molte cose importanti a cui prestare attenzione, per assicurarsi di avere un’ottima batteria usata (e non un catorcio!).
Come per la batteria, anche per l’acquisto di piatti usati ci sono alcuni punti critici… Anche i piatti più costosi diventano inutili se sono stati trattati male, quindi assicuratevi di conoscere i segnali di pericolo. Tenendo conto di ciò, ho scritto questo articolo che tratta gli aspetti importanti, quelli meno importanti e alcuni suggerimenti extra. Tutto questo per aiutarvi a trovare i migliori piatti usati per il vostro kit!
I piatti usati possono essere venduti separatamente e sono anche comunemente inclusi in un set di batterie usate. È possibile trovare facilmente qualsiasi cosa, dai piatti più economici per i principianti fino ai piatti usati di alta gamma. Se siete fortunati, potreste persino imbattervi in piatti unici o personalizzati.
Suono del piatto incrinato
A un certo punto, anche i migliori piatti di qualsiasi batteria si danneggiano. È probabile che, suonando così intensamente per molti anni, i piatti cedano. Tuttavia, questo non significa la fine del vostro kit; ecco tutto quello che c’è da sapere sui piatti quando si rompono e cosa fare. Posso riparare i miei piatti incrinati? Se i vostri piatti si incrinano, è un segno sicuro che la sostituzione è all’orizzonte, soprattutto se sono grandi o posizionati male. Le crepe hanno un ruolo nell’integrità strutturale e possono diffondersi. Se si continua a suonare piatti incrinati, la crepa aumenterà. È anche possibile sentire le crepe, che hanno un suono scintillante quando vibrano ad ogni tonfo. Ad alcuni batteristi questo suono piace! È possibile riparare alcune crepe o ignorare il problema se i piatti servono semplicemente per fare pratica. Tuttavia, se si ha a cuore il proprio suono, è meglio cedere e farli sostituire. Quando è il momento di sostituirli, è possibile risparmiare sui costi e scegliere piatti usati come nuovi da DCP.
Come riparare un piatto incrinato con la resina epossidica
La gravità del problema ha ovviamente un impatto maggiore sul risultato finale. A volte non vale semplicemente la pena di riparare i piatti incrinati. In questo articolo, tuttavia, cercheremo di salvare anche i casi più gravi, solo per il gusto di riportare i risultati.
Ci sono due approcci di base che esploreremo. il primo è il semplice recupero. Questo approccio significa semplicemente rimuovere l’intera area danneggiata o arrestare il decadimento. La forma della porzione rimossa ha un grande impatto sul risultato finale. Il secondo approccio è la riparazione. Proveremo numerosi metodi e vi riferiremo con campioni sonori e istruzioni passo-passo. I metodi includono la brasatura, la saldatura e altri metodi di riparazione.
Indipendentemente dall’approccio adottato, è importante capire che il piatto non suonerà mai come prima della rottura. I risultati variano da un suono simile a quello di una porcellana economica rotta a “Wow, che bel suono”.
Quando un piatto presenta una piccola crepa sul bordo, la soluzione più semplice e comune è quella di rimuovere la crepa e il materiale circostante. Meno materiale viene rimosso, minore sarà l’impatto sul suono. Fortunatamente, la leggera diminuzione del peso fa sì che la parte fissa ruoti naturalmente verso il punto più alto, che è il più lontano dal punto in cui si colpisce. Sebbene sia consigliabile rimuovere il minor materiale possibile, è fondamentale rimuovere l’intera fessura, comprese le eventuali linee di demarcazione all’estremità. Altrimenti non ci vorrà molto prima che la crepa ricompaia lungo il suo percorso originale. Tuttavia, dobbiamo anche bilanciare la rimozione minima di materiale con una linea di “taglio” il più liscia possibile. Sia per non trasformare il piatto in un’arma mortale, sia per evitare gli angoli interni più acuti, che sarebbero il punto di partenza per nuove crepe.