Come riparare il legno della tastiera della chitarra

Stufato mcdonald
Per questa operazione, ho dei piccoli blocchetti di levigatura per il raggio della tastiera corrispondente. Ho incollato della carta vetrata da 180 sul fondo e ho levigato con cura lo strato di vernice esistente. Nella foto qui sopra si può anche notare che il raggio era sbilanciato a causa della precedente levigatura. Quindi, carteggiare un po’ di più il legno.
Arrotondate nuovamente i bordi della tastiera, quindi mascherate il manico e verniciatelo con vernice trasparente satinata. A seconda del colore del legno, potrebbe essere necessario colorare un po’ le prime mani per far scomparire la differenza tra vecchio e nuovo.
Il legno della chitarra può essere riparato?
Lo stucco per legno può essere utilizzato per riempire piccole crepe non troppo profonde o troppo profonde. Se il legno della chitarra si è rotto, è necessario incollarlo di nuovo. Inoltre, è possibile applicare lo stucco per legno sulla chitarra per riparare le crepe. Dopo la riparazione, è necessario utilizzare carta vetrata a grana media per lisciare l’area.
Come si riempiono le crepe in una tastiera?
Se la tastiera è scheggiata, è possibile ripararla con un po’ di supercolla. Basta applicarne una piccola quantità sull’area scheggiata e poi premere i due pezzi insieme. Tenetela in posizione per qualche secondo e poi lasciatela asciugare. Una volta asciutta, si può carteggiare e, se lo si desidera, riverniciare.
Qual è la colla migliore per le tastiere?
Fase 2: incollare e fissare lo stampo della tastiera
Per questa tavola ho usato la colla Gorilla, ma anche la colla per legno o la resina epossidica andrebbero bene.
Rivestire i tasti
Ho avuto amici chitarristi che lo hanno fatto in passato. Ad esempio, un amico aveva una chitarra Ibanez con un intarsio “albero della vita” sulla tastiera. Nel corso degli anni ha iniziato a non piacergli più l’aspetto, così ha deciso di cambiarlo.
Con questa soluzione, ha mantenuto la chitarra che significa molto per lui e l’ha adottata nel modo che preferisce. Quindi, sì, è possibile fare queste cose con il manico della chitarra. Ma anche altre cose che forse non sapevate si potessero fare.
In questo articolo vi illustrerò tutto ciò che volevate sapere sulla sostituzione del manico o della tastiera della vostra chitarra. Quanto costa e altre cose interessanti riguardanti gli aggiornamenti del manico della chitarra. Ecco gli argomenti che tratterò in questo articolo;
In ogni caso, è abbastanza comune sostituire il manico o la tastiera di una chitarra. Si può fare come riparazione o se si desidera cambiare gli stili (intarsi). È ancora più comune se la chitarra ha un valore sentimentale e si desidera conservarla.
Se ad esempio avete una costosa chitarra acustica Martin d’epoca e volete che il palissandro brasiliano sia il legno scelto per la tastiera, con qualche stile e materiale di intarsio costoso, vi costerà diverse migliaia di dollari.
Germoglio del tasto
Prima di entrare nel vivo di questo post, vorrei cogliere l’occasione per ringraziare tutti coloro che negli ultimi mesi hanno frequentato il mio nuovo negozio di riparazioni di chitarre. Conoscervi tutti è stato un vero piacere e sono onorato e umile che abbiate affidato le vostre chitarre alle mie cure. Le vostre raccomandazioni, le recensioni online e i vostri consensi hanno contribuito a diffondere la voce molto meglio di quanto avrei potuto fare io stesso, e ve ne sono estremamente grato. In effetti, sono molto più impegnato di quanto avessi mai immaginato, tanto che sono già uscito dal mio modesto laboratorio domestico! La prossima settimana chiuderò il negozio per cercare un nuovo spazio di lavoro (e possibilmente di vita). Idealmente sto cercando uno spazio per vivere/lavorare, ma un ufficio indipendente, un magazzino o un’officina sarebbero accettabili. Se siete a conoscenza di un piccolo spazio (circa 500-1000 piedi quadrati) disponibile, chiamatemi o inviatemi un’e-mail. Grazie!
Piccole crepe come questa si aprono spesso nelle tastiere che sono state lasciate asciugare troppo. Per questo motivo è necessario trattare di tanto in tanto la tastiera con un olio appropriato (il mio preferito è l’F-One Oil di Music Nomad o il ColorTone Fretboard Finishing Oil di StewMac). Si noti che questo olio si applica solo alle tastiere non rifinite, solitamente in palissandro, ebano e altri legni scuri, e non deve essere usato su quelle in acero. Forse una o due volte l’anno è sufficiente per mantenere un livello di umidità adeguato – non esagerate!
Intarsi Gibson in uscita
La vostra transazione è sicura Lavoriamo duramente per proteggere la vostra sicurezza e la vostra privacy. Il nostro sistema di sicurezza dei pagamenti cripta le vostre informazioni durante la trasmissione. Non condividiamo i dati della vostra carta di credito con venditori terzi e non vendiamo le vostre informazioni a terzi. Per saperne di più
Ok, non so se le altre recensioni siano serie o meno, ma io sono una persona vera e suono la chitarra da quasi 30 anni. Costruisco chitarre su misura, ma non sono attrezzato per realizzare i manici da solo. Adoro questi manici. Certo, hanno bisogno di qualche ritocco per essere a posto, ma io devo ritoccare i manici prodotti da Fender altrettanto, in alcuni casi di più. L’acero di questi colli è incredibile. Eseguo un livellamento dei tasti, una ricromatura e una lucidatura su ogni manico, oltre a carteggiarli fino a una grana di 1500. Poi, in genere, passo 3 mani di olio di tungsteno. I manici sono dotati di tasti di dimensioni che definirei vintage. Li ho refrettati con tasti di dimensioni diverse a seconda delle esigenze del cliente. No, questi colli non si possono semplicemente avvitare, ma se si sa cosa si sta facendo e si riesce a realizzarli come si vuole, sono ottimi punti di partenza che si trasformano in colli straordinari.