Come riparare il rubber td3 roland
Roland fd-9
Da quando ho acquistato il mio kit di batteria Roland TD-3SW, ho trovato il pedale hi-hat FD-8 in dotazione una grande seccatura. Il problema è che dovevo praticamente stare in piedi sul pedale per ottenere il suono chiuso dell’hi-hat. Regolarlo secondo le istruzioni del manuale non è servito a nulla. In pratica ho vissuto in questo modo fino a quando mio figlio ha voluto iniziare a usare la mia batteria e non riusciva ad applicare una forza sufficiente all’FD-8. Era ora di risolvere il problema. Era giunto il momento di risolvere il problema.
Nel video di YouTube, Marcel praticamente smonta l’intero FD-8. In realtà, non è necessario smontare tutto. Tutto ciò che occorre fare è accedere alle parti problematiche. Rimuovere dalla parte inferiore del pedale solo le viti illustrate nella foto qui sotto:
In questo modo è possibile separare la copertura anteriore in plastica dalla parte inferiore in metallo. La piastra metallica inferiore ha un resistore collegato a un piccolo PCB tramite un cavo a nastro, che è collegato al jack TRS da 1/4″. Questo è l’aspetto del resistore:
C’è un piedino di gomma (mostrato in una foto qui sotto), che preme lungo il resistore per comunicare alla centralina della batteria la posizione del pedale. Il problema è che il piedino di gomma non preme abbastanza sulla sezione che indica hi-hat chiuso (bassa resistenza), vicino al punto in cui si collega il cavo a nastro.
Roland fd-8 non funziona
Molte mod della 303 classica sono di dominio pubblico e sono contrassegnate come tali nella guida compilata da me. Per quanto riguarda le modifiche sviluppate da Nordcore, el-folie e me stesso, vi prego di notare che abbiamo investito tempo, energia e saldature in questo. Le informazioni qui e nella guida sono libere, nel senso di “libere di usare e adattare”, ma per favore, se offrite una qualsiasi di queste mod a livello commerciale, donate dei soldi a un ente di beneficenza che aiuta i rifugiati o si dedica alla protezione dell’ambiente. Progetti come questi si basano esclusivamente sulla buona fede e sull’entusiasmo, e i potenziali acquirenti possono sostenerli richiedendo una prova della donazione dopo l’acquisto.
Ecco alcune informazioni sul modding del Behringer TD-3, clone del famoso Roland TB303. Questa è stata la mia prima vera collaborazione con altri nerd del synth (specialmente Nordcore, che ha trasferito tutti gli schemi). Sono entusiasta di vedere che così tante persone stanno modificando i loro TD3. Il nostro thread su Gearspace ha superato le 120.000 visualizzazioni, e chissà quali follie sonore devono ancora essere scoperte. Continuate così, brava gente!
Sostituzione del sensore Roland fd-8
Ho acquistato una batteria Roland HD-1 usata dopo aver letto alcune recensioni. Hanno sottolineato che l’HD-1 ha tre punti deboli: 1) ci sono solo 10 drum kit definiti, di cui solo 2 realmente utili, e non c’è la possibilità di ridefinire i kit esistenti o di definirne di nuovi; 2) il pedale della grancassa non è realistico; e 3) i pad dei tamburi e dei piatti hanno solo una zona sensore.
Qui c’è un articolo in cui greydog descrive come utilizzare un Roland TD-3 per estendere le voci per l’HD-1. Si fa passare un cavo MIDI dall’uscita dell’HD-1 all’ingresso del TD-3, dopodiché si ha accesso a tutte le voci e ai kit del TD-3, compresa la riassegnazione delle voci, la modifica del volume relativo di ciascuna voce e il panning stereo delle voci. Funziona bene, ma si è ancora bloccati con il pedale kick HD-1.
Il video qui, verso la fine, mostra come modificare le molle del pedale HD-1 per irrigidirlo, ma non sembrava sufficiente. Ho costruito un aggeggio in legno per simulare la grancassa e ho collegato al “tamburo” un normale pedale per la grancassa:
Pedale hi hat Roland attuatore in gomma
Il browser Web attualmente in uso non è più supportato e pertanto le funzioni di questo sito Web potrebbero non funzionare come previsto. Si consiglia di aggiornare a un browser attualmente supportato (come Chrome, Edge o Firefox) per migliorare la sicurezza, la velocità e l’esperienza complessiva.
Questo kit espandibile include il modulo sonoro Roland TD-3 Percussion con suoni di alta qualità e incredibile espressività, oltre alla funzione Rhythm Coach e agli effetti d’ambiente integrati. Il retro del TD-3 è dotato di nove ingressi trigger, che consentono di aggiungere altri pad.
Il pad per piatti di nuova concezione (CY-5) è dotato di un’area di riproduzione di 12 pollici e di un movimento di oscillazione per un triggering più semplice per il batterista. Il pad offre anche un trigger separato per l’arco e il bordo. Il CY-5 può essere utilizzato anche come pad aggiuntivo per i piatti, ad esempio per lo splash, nei kit V-Drum.