Come riparare il serbatoio della moto in materiale plastico

Saldatura del serbatoio del gas in plastica
Q. So che molte persone vorrebbero poter verniciare il loro vecchio e sbiadito serbatoio del carburante MX. Non ho mai provato a farlo, ma mi è stato detto che non è possibile a causa della fuoriuscita di fumi attraverso i “pori” della plastica. Detto questo, qualcuno conosce un procedimento che consenta di applicare con successo una buona vernice automobilistica che non “bolla” una volta applicata al serbatoio in HDPE. Vorrei sigillare l’interno del serbatoio con un buon sigillante epossidico per serbatoi di gas. Penso che questo possa risolvere il problema dei gas di scarico e far aderire la vernice. Innanzitutto, questi sigillanti epossidici per serbatoi di gas funzionano oppure si scrostano o influiscono negativamente sulle prestazioni del serbatoio in plastica? Se la sigillatura all’interno del serbatoio è riuscita, quali altre disposizioni speciali sono necessarie per verniciare con successo l’esterno del serbatoio. È necessario utilizzare un promotore di adesione e un agente di flessione insieme alla vernice per ottenere una finitura più duratura. Una vernice speciale come (“Imron” o “Emron”, non so come si scrive) di qualità aeronautica migliorerebbe le possibilità di ottenere la migliore finitura. Qualcuno ha mai provato a verniciare a polvere l’esterno del serbatoio? Spero che questa domanda riceva molte risposte, in modo che ci sia un modo ragionevole per verniciare con successo le plastiche MX senza le conseguenze negative di cui tutti abbiamo sentito parlare o che abbiamo sperimentato. Grazie in anticipo per la vostra conoscenza e per il vostro contributo su questo argomento. Cordiali saluti, Kevin
Riparare il serbatoio del carburante in plastica che perde
Molte persone non sanno che un serbatoio dell’acqua è un dispositivo utilizzato per conservare l’acqua potabile. Può essere realizzato in plastica, metallo o cemento. Esistono diversi tipi di serbatoi, come quelli interrati, quelli fuori terra e altri ancora. Il serbatoio in plastica è il più diffuso perché è facile da installare e da mantenere a basso costo.
Tuttavia, sappiamo che questo tipo di serbatoio può presentare alcuni problemi, tra cui le perdite nelle giunzioni, che rappresentano un grosso problema per le persone che vivono nelle vicinanze, poiché in caso di perdite non avranno accesso all’acqua potabile. Per assicurarvi che il vostro serbatoio d’acqua in plastica non perda, leggete questo post!
PS: State cercando un modo per riparare il vostro serbatoio dell’acqua per evitare perdite? Se sì, chiamateci oggi stesso! Offriamo pacchetti di riparazione dei serbatoi dell’acqua a prezzi accessibili, in grado di bloccare efficacemente il rischio di perdite e di garantire una fornitura d’acqua migliore e più pulita.
I serbatoi dell’acqua in plastica sono stati l’opzione preferita da molti proprietari di case. Questi serbatoi sono realizzati in plastica e sono meno costosi di altri tipi di serbatoi dell’acqua. Inoltre, il processo di installazione è semplice e la manutenzione è facile: si tratta quindi di un’ottima opzione per chi desidera installare il proprio serbatoio.
Riparazione di un serbatoio di plastica
Ciao Bill, credo che non sia facile riparare un serbatoio di plastica in modo sicuro. Ho fatto una rapida ricerca per avere una conferma e ho trovato quanto segue. Vale davvero la pena rischiare di far gocciolare il carburante sulla testata!!!
“L’epossidica NON FUNZIONA. Il problema è che le molecole di polipropilene di cui è fatto il serbatoio si legano alle molecole di carburante presenti nel serbatoio e la plastica si contamina. Il carburante passa attraverso la plastica a livello molecolare. Ecco perché le grafiche fanno le bolle se non sono bucate; ecco perché diventano marroni; ed ecco perché i serbatoi “naturali” o “trasparenti” diventano marroni dopo un paio d’anni se non si scarica il carburante quando la moto è ferma. L’epossidica è MOLTO MOLTO sensibile alla preparazione e alla pulizia della superficie e, poiché non è possibile far uscire il carburante dalla plastica (ricordate che è a livello molecolare), non si può fare una buona riparazione. Una soluzione migliore potrebbe essere un adesivo uretanico (anche in questo caso, la preparazione della superficie è fondamentale… buona fortuna) o un adesivo acrilico. Gli acrilici sono molto aggressivi a livello molecolare e non sono sensibili alla preparazione della superficie. Sono inoltre resistenti agli idrocarburi (carburanti e oli). Il problema degli adesivi acrilici è che hanno una deformazione molto bassa (sono molto fragili) e sono anche molto sensibili alle alte e basse temperature. Se volete solo tappare il buco, potreste provare un sigillante per serbatoi di carburante per aerei a base di polisolfuro… ma non aggiungerà resistenza e la crepa continuerà a crescere (e a creare nuove perdite). Un prodotto commerciale chiamato “Kreem” è più o meno equivalente. Lo spessore, il contorno e la contaminazione del carburante non lo rendono un candidato per la saldatura della plastica.
Come riparare il serbatoio della moto in materiale plastico 2021
La plastica è utilizzata in innumerevoli applicazioni, dai giocattoli alle navicelle spaziali. La sua composizione unica, flessibile e durevole, la rende incredibilmente utile, ma crea anche problemi quando si ripara con la colla, poiché molti adesivi possono dissolversi o non riuscire a legarsi correttamente alla plastica. È necessario trovare l’adesivo giusto per il lavoro, e il prodotto deve essere destinato al tipo di plastica specifico.
Il modo più semplice per identificare un tipo di plastica è l’etichetta, in genere un simbolo di riciclaggio. Le plastiche contrassegnate da un 6 o da “PS” sono polistirene. Sono utilizzate per articoli semplici come posate monouso, ciotole di plastica o borse di moda. Per questi oggetti, la colla migliore è un poli-cemento come Loctite Plastic Bonder.
Altri tipi di plastica sono utilizzati per usi industriali o edilizi più difficili, come i tubi di scarico. Le plastiche speciali sono utilizzate anche per applicazioni mediche e giubbotti antiproiettile. Per incollare queste plastiche, provate il Sistema di incollaggio per plastiche Loctite, che crea un legame potente con una sola goccia.
Le plastiche dure e ad alta densità, come quelle utilizzate per produrre secchi, casse o contenitori, sono fatte di polietilene e polipropilene. Le normali colle bianche, le colle per legno o i comuni adesivi non reagiscono bene e non formano legami permanenti con queste plastiche. Per la colla più resistente da usare sulle plastiche più dure, provate Loctite Plastics Bonding System, un adesivo cianoacrilico a due componenti. È resistente all’acqua, si fissa in pochi secondi con un’applicazione minima e asciuga in modo trasparente.