Come riparare il serbatoio di politilene

Servizio di riparazione di serbatoi in plastica vicino a me

Scettico?    Gli scettici sono il motivo per cui abbiamo una garanzia di rimborso.  Se i nostri prodotti non soddisfano le vostre aspettative di prestazione, vi rimborseremo il prezzo di acquisto.    È sufficiente restituire il kit.    Finora, dopo aver venduto migliaia di kit, non abbiamo mai effettuato un rimborso.

Il vostro risultato, ogni volta, sarà difficile da credere.    Quando ho utilizzato per la prima volta il processo per incollare un poli (una copertura paraurti in poliuretano), non credevo al risultato.    Nei mesi successivi, ho ripetuto più volte il processo di incollaggio del polietilene.      I test sono stati eseguiti con tutti i polimeri che sono riuscito a trovare.      Il successo è stato del 100%.    E anche quando abusavo del risultato, il legame non crollava.    Mi sono chiesto più volte: perché mi ci sono voluti sedici anni e tre mesi per capire il processo?

Bonding Poly Process TM (BPP) (in attesa di brevetto) Utilizzare il Bond Poly Process descritto di seguito per riparare un serbatoio in polietilene.    Tech-Bond Solutions concede il diritto di utilizzare il Poly Bonding Process™ con l’acquisto di un kit Poly Bonding.

I Tech-Patches sono una soluzione per i fori e le crepe che si verificano in serbatoi, barili o contenitori.    Non solo i Tech-Patches sigillano in modo permanente un serbatoio metallico.    Con il processo Bonding Poly (in attesa di brevetto), i Tech-Patches sigillano in modo permanente fori e/o crepe su qualsiasi contenitore in plastica, indipendentemente dalle dimensioni.        La sostituzione di questi contenitori costa ai proprietari/operatori/imprese milioni di dollari.    I Tech-Patches sono una soluzione valida a lungo termine.    Impossibile, direte voi?    È quello che abbiamo sentito dire agli inizi del processo Bonding Poly (in attesa di brevetto).

Muy interesante:  Come riparare il modulo cam

Come riparare la plastica in polietilene

Sebbene i serbatoi dell’acqua in polietilene siano molto robusti, occasionalmente si verificano perdite a causa delle condizioni climatiche avverse o di ambienti di lavoro difficili. La sostituzione di questi serbatoi può essere molto costosa. Se il serbatoio dell’acqua in polietilene presenta una perdita, è possibile riparare facilmente il foro con una pistola termica e qualche minuto del proprio tempo.

Aggiungere il materiale di riempimento. Utilizzando una piccola striscia di materiale di riempimento in polietilene, posizionatela sulla crepa e continuate a riscaldare l’area di riparazione con la pistola termica. Muovete lentamente il materiale in modo da riempire completamente la crepa. Lisciare la plastica fusa con un coltello da stucco in modo da riempire l’intera area. Tagliare l’eccesso con un taglierino.

Come riparare le perdite del serbatoio dell’acqua in plastica

La plastica è probabilmente una delle più grandi innovazioni del XX secolo. Le nostre case ne sono piene. I nostri lavori dipendono da essa. È probabile che in questo momento stiate leggendo su un dispositivo costituito per almeno il 75% da plastica. La plastica è così prolifica da essere diventata un problema in sé. I rifiuti di plastica invadono le nostre strade, i nostri boschi e persino le acque dei nostri oceani. Questo accade perché, per quanto la plastica possa essere resistente, si rompe, si piega, si incrina e non è più utile nella sua forma attuale per la sua funzione.

Muy interesante:  Come riparare dondolo strappato

Fortunatamente, esistono diversi metodi per riparare i danni minimi nei serbatoi di plastica (poli). La maggior parte di questi metodi prevede un’innovazione chiamata saldatura dei serbatoi in plastica. Alcune di queste saldature richiedono una fonte di calore per “rattoppare” le aree danneggiate dei serbatoi in plastica, mentre altre possono essere modellate con una reazione chimica tra due materiali. Di seguito sono riportate le domande più frequenti su come riparare un serbatoio d’acqua in plastica.

Le saldature dei serbatoi in plastica o poli sono uno dei metodi più comuni per riparare le crepe nel mondo della riparazione dei serbatoi in poli. Le saldature metalliche di solito richiedono calore estremo e torce speciali per fondere insieme i pezzi. Le saldature dei serbatoi in polietilene non sono pezzi di plastica fusi utilizzati per unire i due lati delle crepe. Si tratta invece di epossidici miscelati a mano che utilizzano una reazione chimica per fondere insieme la plastica come una colla modellabile. Queste due sostanze chimiche si riscaldano al contatto e più vengono impastate, più diventano calde e flessibili.

Muy interesante:  Come riparare l aria automatica dello scooter

Epossidico per la riparazione di serbatoi in plastica

Come si fa a sapere quando è il momento di sostituire il serbatoio di stoccaggio in polietilene, invece di ripararlo? Indipendentemente dal produttore di serbatoi chimici utilizzato, la sostituzione di un serbatoio danneggiato comporta costi nascosti. A un certo punto, è meno costoso sostituire il serbatoio, ma questo potrebbe avvenire anni dopo rispetto a quanto si possa pensare.

Molte aziende calcolano solo il costo di acquisto del serbatoio e le spese di spedizione quando decidono se riparare o sostituire un serbatoio di stoccaggio per prodotti chimici, ma ci sono anche diversi altri fattori da considerare. Vediamo questi fattori trascurati che contribuiscono al costo totale.

Anche i tempi di inattività rappresentano un costo indiretto. In quasi tutti i casi, dovrete svuotare e pulire il serbatoio prima di poter intervenire. Dovrete inoltre spostare il prodotto chimico rimanente in un’autocisterna, in un altro serbatoio o perdere il contenuto del serbatoio danneggiato.

Il costo della sostituzione di un serbatoio può essere molto più alto del prezzo del solo serbatoio, soprattutto se non si acquista il serbatoio giusto con la giusta installazione. Ma se lavorate con esperti di stoccaggio di sostanze chimiche durante il processo di acquisto, possiamo aiutarvi a pianificare strategicamente in modo da ridurre al minimo i costi di sostituzione futuri.