Come riparare l ottone
Stucco per ottoni
Candeliere marittimo in ottone riparatoQuesto candeliere marittimo in ottone è arrivato rotto. Il cliente non voleva che fosse lucidato, ma solo riparato. Nella foto di sinistra si può vedere un primo piano della riparazione. Ho aggiunto un rinforzo di lamiera d’ottone per rinforzare la riparazione, e tutto questo è stato saldato in argento come una riparazione forte. La riparazione era anche esteticamente coerente con l’età del candeliere marittimo. Dopo la saldatura, ho applicato una patina sull’ottone in modo che si armonizzasse con la finitura originale.
Raro candeliere in ottone e smaltoQuesto candeliere in ottone e smalto è arrivato con una gamba rotta. Inoltre, le gambe si erano staccate dalla base in ottone. Lo smalto ha aggiunto un livello di complessità perché il calore della saldatura dell’argento può danneggiare lo smalto. Per qualche motivo, anche le gambe non rientravano nel supporto perché erano tutte piegate. Dopo ore di impegno, sono riuscita a ripararlo senza alterare la patina invecchiata. Riparazioni come questa non sono mai facili. Gli oggetti etnici antichi sono sempre un vaso di Pandora di problemi.
Riparazione dell’ottone vicino a me
Quando si tratta di mobili antichi, la placcatura in ottone è una caratteristica comune. Con il tempo, però, la placcatura in ottone può appannarsi e graffiarsi, facendo apparire i mobili opachi e usurati. Fortunatamente, esistono alcuni semplici accorgimenti per riparare la placcatura in ottone e ripristinare la sua lucentezza originale. Continuate a leggere per scoprire come far tornare nuovi i vostri mobili antichi!
Il primo passo per riparare la placcatura in ottone è preparare l’area. Iniziate pulendo la superficie con un panno umido per rimuovere lo sporco o la polvere. Una volta asciutta, utilizzare una spazzola a setole morbide o uno spazzolino da denti per strofinare via lo sporco ostinato o la sporcizia che potrebbe essere rimasta incastrata nelle fessure del metallo placcato. Una volta che la superficie è pulita e asciutta, è il momento di iniziare il processo di riparazione.
Il lucidante per metalli è un modo efficace per ripristinare la lucentezza e ridare vita alla placcatura in ottone. Iniziate applicando una piccola quantità di lucidante per metalli direttamente sulla placcatura in ottone con un panno morbido; fate attenzione a non applicarne troppo, perché potrebbe causare striature o scolorimenti. Strofinare il lucidante sulla superficie con movimenti circolari, quindi tamponare l’eccesso con un panno pulito e asciutto fino a raggiungere il livello di lucentezza desiderato. Più si tampona, più i risultati saranno brillanti!
Come riparare una statua di ottone rotta
Siete qui: Home / Costruire / Lavorare con l’ottone, parte 3 – Saldare l’ottone – Consigli di Dug 15Nelle puntate precedenti di questa rubrica, abbiamo visto alcuni metodi per tagliare l’ottone e tecniche per piegare l’ottone per i vostri progetti di automi. A un certo punto, vorrete unire alcuni di questi pezzi senza l’uso di viti, bulloni o altra ferramenta. In questa ultima puntata della nostra serie sulla lavorazione dell’ottone, vedremo alcuni strumenti e tecniche per saldare insieme i pezzi di ottone.
Esistono molti tipi di saldatura e vi invito a sperimentarli tutti. Per ora useremo una saldatura morbida che si chiama Tix. È un prodotto utilizzato da molti hobbisti e riparatori di orologi. Tix è una saldatura morbida con un basso punto di fusione. Questo è importante perché le alte temperature possono far scolorire o ammorbidire l’ottone attraverso un processo chiamato ricottura.
La saldatura si comporta un po’ come la colla. Da sola non è molto forte, ma è in grado di tenere insieme due pezzi abbastanza bene. A tale scopo, i due pezzi da unire devono condividere la maggior superficie possibile. Non aspettatevi che la saldatura sia forte se riempie grandi spazi tra i pezzi.
Come riparare la maniglia in ottone rotta
Questo gancio di riparazione in ottone, realizzato a mano, è eccellente per correggere i fastidiosi errori del lavoro a maglia. È lungo 4 pollici (10 cm) e ha un gancio da uncinetto US size C (3 mm) su un’estremità e un ago da maglia US size 2 (3 mm) sull’altra. Con uno strumento così ben realizzato, potreste ritrovarvi a non vedere l’ora di raccogliere il vostro prossimo punto caduto! Se vi piace, ricordate che il nostro Knitter’s Brass Tool Kit include un gancio di riparazione in ottone e molto altro ancora!
Nota bene: trattandosi di ottone naturale non laccato, questo gancio di riparazione potrebbe appannarsi un po’ con il tempo, ma è facile da lucidare con un panno morbido e un po’ di lucidante per ottone, o anche con un po’ di dentifricio bianco!
Questo strumento è incluso nel nostro Knitter’s Brass Tool Kit, una collezione di strumenti realizzati con cura e così belli che ogni punto sarà un piacere! Ogni kit comprende un calibro per aghi in ottone, aghi da tappezzeria in ottone, portapunti in ottone, portapunti a fune in ottone, un gancio di riparazione in ottone, segnapunti ad anello in ottone, una scatola per le nozioni in ottone con segnapunti rimovibili, un metro e piccole forbici dorate. Per acquistare l’intero kit, fare clic su Aggiungi al carrello!