Come riparare la fodera del cappotto

Come riparare un buco nella tasca del cappotto

Questo articolo è stato scritto da Alessio Iadicicco. Alessio Iadicicco è specialista in produzione di abbigliamento e CEO e cofondatore di MarkersValley, una piattaforma online di sourcing di abbigliamento e produttori che mette in contatto i marchi della moda di lusso con una rete di produttori italiani altamente selezionati. Ha conseguito una laurea in Economia e Gestione delle Imprese Finanziarie presso l’Università di Napoli Federico II. MarkersValley ha messo in contatto marchi di moda in oltre 100 Paesi e dispone di una rete di oltre 100 fabbriche e artigiani italiani indipendenti. MarkersValley è stata citata da Forbes, EQ, St. Louis Business Journal, Il Mattino e Corriere Della Sera.

La fodera della giacca facilita l’indossamento e la rimozione della giacca stessa e la rende più comoda da indossare. Non tutti i modelli di giacca contengono istruzioni per l’aggiunta di una fodera, ma è comunque possibile aggiungerla. Scegliete un materiale appropriato per la fodera e trattate il tessuto prima di cucirlo. Quindi, ritagliate i pezzi di fodera e cucite la fodera all’interno della giacca.

Quanto costa rifare un cappotto?

In primo luogo, il relining di una giacca non è una proposta economica: si prevede di pagare da 100 a 300 dollari, a seconda della complessità del lavoro. In secondo luogo, sebbene la maggior parte dei sarti e delle sarte rispettabili siano in grado di fare un lavoro ammirevole nel rifoderare una giacca, non è sempre possibile far combaciare perfettamente il materiale della fodera originale.

Muy interesante:  Come riparare i buchi nel prato

Un sarto può aggiungere una fodera a un cappotto?

È qui che i sarti possono aiutarvi. Possono aggiungere una fodera a qualsiasi indumento, compresi i vostri bellissimi top trasparenti.

Come riparare la giacca strappata

Questa guida vi mostrerà come riparare la fodera strappata di una giacca e/o di un cappotto. A causa dei molteplici utilizzi, giacche e cappotti iniziano a logorarsi e a strapparsi con il tempo sulla fodera. Questa guida mostra come riparare gli strappi che si formano sulla fodera delle giacche e/o dei cappotti. Molte persone si trovano a dover smettere di indossare le loro giacche e cappotti preferiti a causa di strappi. Questa guida può aiutare a riparare questi strappi in pochi minuti. Dover continuamente buttare e comprare nuovi vestiti a causa di strappi può essere costoso. Seguendo questi passaggi di riparazione, si può contribuire a ridurre il consumo di abbigliamento e l’inquinamento dei vestiti. In questo modo si eviterà che gli abiti indesiderati finiscano nelle discariche.

Costo della sostituzione del rivestimento del cappotto

Casa e giardinoSartoriaCome i sarti riparano e sostituiscono le fodere dei cappottiDa Wo’s Custom Tailoring Condividi:Quando il vostro cappotto preferito ha la fodera strappata, ci sono ancora modi per recuperarlo. Un sarto su misura può riparare lo strappo per ripristinare l’aspetto originale del capo. È anche in grado di sostituire il tessuto con un pezzo nuovo, più resistente o di un colore che renda il cappotto più unico. Se state pensando di richiedere uno di questi servizi, ecco maggiori informazioni su come questi tecnici riparano e sostituiscono le fodere.

Muy interesante:  Come riparare il legno bagnato

Se il danno è più esteso, il sarto su misura può tagliare ulteriormente lo strappo con uno strappatore di cuciture. Quindi, appunterà il tessuto in modo che rimanga al suo posto mentre cuce il buco a mano o con una macchina.

Il sarto su misura inizia a trovare la metà centrale della fodera usando un metro. Se non ci sono cuciture visibili, taglierà il centro del tessuto. Se invece la cucitura è visibile, si utilizza uno strappatore di cuciture per estrarre metà della vecchia fodera. L’altra metà servirà al sarto per studiare come è stata cucita la cucitura originale. Questo è anche il punto in cui il sarto fa l’orlo delle tasche del cappotto se sono strappate.

Come applicare la fodera di un cappotto

Se avete appena trovato una favolosa giacca vintage con una fodera strappata o semplicemente avete una giacca preferita nel vostro guardaroba con una fodera logora, ecco come farne una nuova. Cosa fare se avete amato così tanto una giacca particolare e l’avete indossata così spesso che la fodera è a brandelli? Oppure se trovate un favoloso acquisto vintage, ma la fodera presenta strappi e lacerazioni? Ecco cosa fare:

Muy interesante:  Come riparare granitek lavello

1. Disfate con cura la vecchia fodera e conservatene tutti i pezzi. (Non basta tagliarla. Dovete tirare fuori il vostro disimballatore o un paio di forbici da ricamo appuntite e sciogliere pazientemente tutte le cuciture). Dividete la fodera in tutte le parti separate. Dovreste trovare un dietro, due davanti e due maniche. Ciascuna di queste parti può avere più di un pezzo di tessuto, ad esempio ogni manica può avere due sezioni di tessuto. Notate come pende la vecchia fodera (potrebbe essere utile fare una fotografia). Spesso viene lasciata un po’ di stoffa in più, può esserci un rimbocco o una piega, quindi è necessario sapere da dove proviene per poterla riprodurre. Man mano che si disfa la giacca, scrivere un’etichetta su nastro adesivo per identificarla, ad esempio “manica destra”. L’etichetta va apposta sulla fodera che copre il braccio destro, come se si stesse indossando la giacca.