Come riparare lo smalto dei denti

Come ripristinare lo smalto dei denti in modo naturale
La carie è una malattia che può causare dolore e infezioni. Nei bambini può compromettere lo sviluppo, l’alimentazione, il linguaggio e la mascella. In Australia, ben la metà dei bambini sotto i 6 anni ha una carie non trattata nei denti da latte.
L’acido della placca attacca lo smalto, che è lo strato esterno del dente. I ripetuti attacchi di acido consumano lo strato di smalto. I sintomi della carie spesso iniziano con una macchia bianca, di solito vicino al bordo gengivale.
Se non trattata, questa macchia può diventare un foro o una cavità. Se la cavità non viene curata, la carie può penetrare più a fondo nel dente e provocare un mal di denti o un ascesso. Negli ultimi stadi della carie, il dente assume un aspetto giallo-marrone o nero.
Se è lieve, la carie può essere trattata utilizzando il fluoro e adottando misure preventive. In alcuni casi, il dentista potrebbe consigliare di applicare uno strato speciale (sigillante) ai denti posteriori sani per prevenire la carie.
La carie è uno dei problemi più comuni che possiamo avere in bocca. La buona notizia? La maggior parte dei casi può essere prevenuta seguendo una dieta sana, utilizzando regolarmente lo spazzolino e il filo interdentale e recandosi dal dentista.
Come rimineralizzare lo smalto dei denti
Lo smalto è il sottile strato esterno di materiale che ricopre la parte dei denti al di fuori delle gengive. Cattive abitudini alimentari, una routine di igiene orale non sana e altri fattori possono indebolire e danneggiare lo smalto. Una volta danneggiato, lo smalto dei denti non può essere riparato. Tuttavia, lo smalto indebolito può essere riparato.
Lo smalto è il tessuto più duro del corpo umano e ricopre l’intero dente al di fuori delle gengive. Al di sotto dello smalto si trova la dentina, che è un isolante che protegge i denti dalle temperature dolorose e dalle sostanze che possono danneggiarli. Il danneggiamento dello smalto esercita una pressione supplementare sulla dentina della bocca e può portare a carie e danni. Garantire che lo smalto rimanga forte è essenziale per la salute orale generale. I batteri nocivi, le particelle di cibo avanzate e lo zucchero portano all’usura dello smalto.
Cura della bocca: Senza dubbio, questo è il passo più importante da compiere per garantire che lo smalto rimanga forte. Si consiglia di lavarsi i denti almeno due volte al giorno per almeno due minuti. Utilizzare uno spazzolino a setole morbide e un dentifricio al fluoro. Oltre allo spazzolino, è necessario utilizzare il filo interdentale almeno una volta al giorno e un collutorio al fluoro. È fondamentale sottoporsi a visite dentistiche regolari ogni sei mesi. Potrebbe essere necessario recarsi più spesso, a seconda delle proprie esigenze e delle raccomandazioni del dentista.
Kit per la riparazione dello smalto dei denti
Lo smalto dei denti è la sostanza più dura del corpo (persino più forte delle ossa) e costituisce la superficie bianca dei denti. Lo strato esterno del dente deve essere forte a causa dei cibi e delle bevande acide che consumiamo. Tuttavia, lo smalto si consuma se non si proteggono i denti con una buona cura e igiene orale.
Molti tipi di dentifricio offrono benefici per il rafforzamento dello smalto e ci sono molti altri modi per rafforzare i denti. La buona notizia è che l’erosione dello smalto ai primi stadi è reversibile. Per assicurarsi di avere uno smalto forte e sano e per monitorare i segni di carie, è necessario sottoporsi a regolari controlli odontoiatrici. Potete prenotare un appuntamento presso la nostra clinica di Brighton e Hove, dove vedrete che offriamo trattamenti specialistici per i pazienti nervosi. Contattateci.
I migliori rimedi naturali e casalinghi per rafforzare lo smalto dei denti si basano su una migliore cura dei denti e su alcune abitudini igieniche o di vita. I rimedi naturali per lo smalto dei denti che aiutano a rafforzarli e a proteggerli sono i seguenti:
Stadi di erosione dello smalto
Innanzitutto è importante praticare una buona igiene orale per riparare lo smalto danneggiato. Praticare una buona igiene orale significa spazzolare i denti più volte al giorno, usare il filo interdentale e il collutorio quotidianamente.
È importante anche spazzolare in modo corretto. Ciò significa assicurarsi che tutte le aree della bocca, non solo i denti, siano accuratamente coperte. La chiave per una buona igiene orale è la costanza, evitando di saltare le spazzolate di routine.
È particolarmente importante limitare l’assunzione di cibi e bevande dannosi quando si lavora per riparare lo smalto dei denti. Eliminare completamente la tazza di caffè del mattino potrebbe non essere realistico, ma è possibile garantire una buona igiene orale. È inoltre possibile riparare lo smalto dei denti spazzolando i denti dopo ogni caffè o pasto consumato.
Il fluoro è molto utile per riparare lo smalto dei denti. Il fluoro aiuta a rafforzare i minerali presenti nello smalto. Questo aiuta lo smalto a resistere agli attacchi erosivi causati dai batteri e dalle sostanze nocive presenti negli alimenti.